Rimedi contro la perdita dei capelli

Migliori rimedi per combattere la perdita dei capelli e favorire la ricrescita
La perdita dei capelli è un problema molto comune che riguarda sia uomini che donne, di tutte le età. Fortunatamente, oggi abbiamo a nostra disposizione maggiori strumenti e maggiori conoscenze per contrastare e combattere i danni, non solo prettamente estetici ma anche psicologici, causati da questo fastidioso problema.
A dispetto di quello che si credeva in passato, oggi sappiamo che la perdita dei capelli non è un problema esclusivamente genetico, ovvero che si tramanda di padre in figlio, ma è una spiacevole conseguenza dovuta a diverse problematiche e fattori congiunti, come ad esempio squilibri ormonali, stress o l’utilizzo errato di prodotti cosmetici troppo aggressivi, shampoo, balsamo o lozioni, che non sono indicati per i nostri capelli e per la nostra cute.
Cos’è l’alopecia?
L’alopecia non è una vera e propria malattia ma un sintomo che si manifesta con la perdita e la mancata ricrescita dei capelli o della barba. L’alopecia si può manifestare a soggetti maschili e femminili di qualsiasi età (nelle donne è più raro) e genera delle vere e proprie chiazze molto brutte da vedere e antiestetiche.
L’alopecia, che può consistere nella diminuzione, a ciocche o a chiazze, della quantità dei capelli, e della qualità della chioma, che perde di vigore e spessore, può comportare nei casi più gravi anche una perdita totale dei capelli. Ma attenzione, non si tratta di un problema prettamente maschile, poiché, anche se in minor percentuale, l’alopecia colpisce anche il gentil sesso, intaccando gravemente un lato molto importante della femminilità.
Un altro mito da sfatare è quello che riguarda l’età: la perdita dei capelli, infatti, non conosce età e può colpire in qualunque momento della vita. Molti sono i giovani che presentano questo problema già durante l’adolescenza, in un momento delicato e cruciale della vita, con molte ripercussioni sull’autostima e sulla sicurezza di se.
Nella nostra società, dove la cura dell’immagine è fondamentale e rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per tutti coloro che vogliono avere un look sempre curato e impeccabile, la perdita dei capelli può diventare un problema importante, una vera sciagura, tanto per gli uomini che per le donne, da combattere nel miglior modo possibile.
Quanti tipi di Alopecia esistono?
Dopo aver visto le cause che provocano la caduta e la perdita dei capelli e aver detto cos’è l’alopecia, vediamo ora quanti tipi di alopecia esistono.
1 – Alopecia androgenetica: questo tipo di alopecia (detta anche Calvizie comune) è causata da un maggiore effetto degli ormoni maschili sui follicoli e da una predisposizione genetica. Si attua un accorciamento della fase anagen da parte di molti follicoli interessando varie aree. I capelli non crescono e passano in fase telogen.
2 – Telogen Effluvium: i fattori che causano questo tipo di alopecia sono dovuti a situazioni di stress, gravidanza, disfunzioni della tiroide o carenze nutrizionali. La maggior parte dei capelli crescono in fase telogen e quindi si avviano a una perdita costante.
3 – Anagen Effluvium: in questo caso invece invece c’è un arresto quasi totale della crescita dei capelli, dovuta a una riduzione dell’attività proliferativa dei follicoli. Questo tipo è causato principalmente da cicli di chemioterapia, radioterapia o esposizione a sostanze tossiche.
4 – Alopecia Areata: dipende da una disfunzione dei follicoli localizzata, di origine autoimmune.
👉 Per approfondire meglio leggi: Quanti tipi di alopecia esistono? Cause e rimedi
Ciclo di vita dei capelli
I capelli e la formazione del cuoio capelluto ha un ciclo di vita formato da tre fasi:
Descrizione | Durata | |
Anagen | Periodo di proliferazione delle cellule del follicolo pilifero | 2-7 anni (la durata è influenzata da fattori ormonali ed ereditari) |
Catagen | Periodo di graduale arresto dell'attività follicolare | 2-3 settimane |
Telogen | Periodo di riposo assoluto del follicolo precedente la caduta del pelo | 2-3 settimane |
Normalmente l’80-90% dei capelli è nella fase anagen, e cioè in fase di crescita e proliferazione delle cellule del follicolo pilifero (capello o pelo della barba), l’1% nella fase di graduale arresto catagen, mentre il restante 10-20% è nella fase di riposo assoluto telogen.
Nell’uomo diversamente da quanto avviene nei mammiferi che cambiano una volta all’anno la pelliccia simultaneamente, i peli crescono e cadono indipendentemente uno dall’altro. Normalmente appunto quando cadono le cellule del follicolo generano altre cellule e il capello ricresce. Quindi è normale perdere i capelli, ma quando la perdita comincia ad essere eccessiva allora bisogna iniziare a preoccuparsi e correre ai ripari.
Quali sono le cause della perdita dei capelli
Sono sempre di più le persone che negli ultimi anni tendono a perdere i capelli e questo potrebbe essere un vero danno all’immagine e per alcuni un vero trauma. La calvizie infatti si manifesta già in giovane età a cominciare dai 30 anni e, oltre ai fattori genetici ereditari e ormonali, influiscono molto anche l’età e fattori esterni come.
Possiamo dire che le cause scatenanti dell’alopecia che provoca la perdita dei capelli sono:
- smog e agenti inquinanti,
- stress cronico,
- fattori genetici,
- disturbi ormonali,
- carenze alimentari,
- cura inadeguata,
- effetto di farmaci,
- malattie sistemiche,
- età avanzata
Per quanto riguarda l’età, sicuramente più in là si va con gli anni e più i capelli tendono a indebolirsi come tutto il nostro sistema, ma come abbiamo detto la perdita di capelli si può manifestare anche in soggetti giovani. Quindi l’età conta fino a un certo punto.
Su alcuni fattori come l’età o la predisposizione genetica poco si può fare, ma con le altre cause in realtà si possono evitare e ridurre. Se questo non bastasse bisogna correre ai ripari, senza però fare trapianti o interventi pesanti, ma utilizzando prodotti validi come FOLTINA PLUS che si sono rivelati degli ottimi rimedi per sconfiggere questo problema.
Come si manifesta l’alopecia nell’uomo e nella donna
I sintomi sono diversificati in base al tipo di alopecia e differenziano anche tra uomo e donna.
Nel primo caso (Alopecia androgenetica) si verifica più comunemente negli uomini, a partire già dai 30 anni, e si presenta generalmente con delle stempiature nella zona fronto-temporale o nel vertice con una progressione via via sempre più rapida. Il modo, le aree e la rapidità di perdita dei capelli può variare da soggetto a soggetto.
Sulle donne invece, questa tipologia di alopecia, si presenta più raramente e in genere quando capita è dovuto a squilibri ormonali come ad esempio nei casi di gravidanza, menopausa, ovaio policistico, assunzione di contraccettivi orali.
Il processo nelle donne è più lento ed è localizzato nel vertice e nella zona frontale della testa. Talvolta l’alopecia androgenetica è accompagnata da una maggiore produzione di forfora e secrezione sebacea (dermatite seborroica).
Il Telogen effluvium invece si presenta in maniera uguale tra uomo e donna, può interessare più aree della testa ed è caratterizzato da un aumento veloce e a volte improvviso del numero dei capelli che cadono quotidianamente (diradamento). Le cause possono essere stress, assunzione di farmaci o malattie sistemiche.
Con l’anagen effluvium è forse la situazione peggiore perchè la perdita di capelli è molto rapida e con la mancata ricrescita di capelli nuovi si arriva alla perdita totale della chioma.
L’alopecia areata è quella diciamo più brutta e antiestetica da vedere. Si presenta con la perdita di capelli in piccole zone localizzate formando delle chiazze rotondeggianti un pò a macchia di leopardo in genere localizzate nelle regioni temporali e occipitale, cioè ai lati e alla nuca. Può colpire in tutte le fasce di età ed entrambi i sessi con le stesse modalità, ma è più rara dopo i 60 anni.
Trattamenti per curare l’alopecia
Bisogna dire che solamente l’alopecia androgenetica maschile, la graduale riduzione della chioma dovuto al processo di involuzione dei follicoli piliferi scatenato da cause genetica è irreversibile. In tutti gli altri casi, una volta individuata la causa basta agire o eliminare il fattore scatenante per ritornare a una situazione di normalità.
Molte volte la perdita di capelli è temporanea; ci sono poi alcuni periodi dell’anno in cui si tendo a perdere più capelli del solito, ma in generale non dobbiamo mai sottovalutare la cosa e se il problema persiste intervenire rapidamente. In alcuni casi, se presi preventivamente, è possibile intervenire con delle cure a base di farmaci prescritti dal medico che producono un effetto stimolante sui follicoli.
Migliori integratori contro la caduta dei capelli
In alternativa ai farmaci possono essere utilizzati molti prodotti validi, testati clinicamente, e che possono essere una valida alternativa al farmaco e risolutivi del problema. Possono essere lozioni spray come Ricrescita Plus oppure Smart Hair Spray entrambi molto efficaci e facili da usare. Il secondo in particolare può essere utilizzato anche per infoltire la barba.
Poi ci sono dei prodotti in capsule con principi attivi 100% naturali e privi di controindicazioni ed effetti collaterali, da assumere regolarmente bevendo un bicchier d’acqua per un periodo medio lungo per vedere gli effetti benefici. Questi prodotti sono degli integratori alimentari e pertanto non sono farmaci e non si sostituiscono alle cure mediche.
- FOLISIN: è un integratore alimentare in grado di agire sui fattori che provocano la perdita dei capelli.
- LOCERIN: è un altro integratore alimentare a base di ingredienti naturali assolutamente testato appositamente ideato per ripristinare l’equilibrio della crescita dei capelli.
- PROFOLAN: è l’integratore naturale N.1 in Italia ideato per combattere l’alopecia grazie all’innovativa formula Grow3. Profolan ha i principi attivi utili per un’azione inibitoria del DHT.
In questa tabella potete trovare alcuni dei migliori integratori in assoluto per la cura e la ricrescita dei vostri capelli presenti attualmente in commercio fra i più venduti.
Migliori integratori per capelli:
Folisin |
| ||
Locerin |
| ||
Profolan |
|
Rimedi alternativi per fermare la caduta dei capelli
La caduta e la perdita dei capelli è un problema assai diffuso e abbastanza fastidioso. Abbiamo visto quali sono le cause che possono generare l’alopecia e alcuni prodotti naturali che grazie ai loro principi attivi riescono a stimolare i follicoli piliferi arrestando in qualche modo la perdita e favorendo la crescita.
Molto utili e interessanti a tal proposito si è dimostrata anche la terapia laser. In commercio sono presenti diversi modelli di fasce, caschi e spazzole che utilizzano questa tecnologia. Si tratta di dispositivi elettronici, sicuri e certificati, che vanno indossati sul capo; sono facili da usare e i risultati sono assicurati. Studi scientifici hanno dimostrato che il laser riesce a stimolare l’attività follicolare ed è per questo che moltissime persone ricorrono sempre più a questa terapia.
- L'iGrow è un dispositivo clinicamente testato e sicuro a casa, progettato e realizzato appositamente per lo scopo di ricrescita di capelli negli uomini e donne che soffrono di alopecia androgenetica (perdita di capelli).
- Si stanno studiando due studi clinici separati e sono stati dichiarati iGrow aumentato conteggio dei capelli del 35% negli uomini e del 37% tra le donne in appena 16 settimane di trattamento
- Un sistema di laser terapia sotto il livello pratico (LLLT) e l'offerta significativa crescita di nuovi capelli molto efficace. Dotate di telefono e l'interfaccia iPod / MP3, la terapia iGrow è una pratica ed altamente efficace a basso livello di luce (LLLT) una significativa crescita dei capelli.
Foltina Plus combatte il diradamento
Fra i migliori rimedi per combattere la caduta dei capelli vogliamo parlarvi di Foltina Plus, una lozione anti-caduta completamente naturale quanto efficace. Foltina Plus può essere usato sia dagli uomini che dalle donne ed è adatto a ogni tipo di capello e cuoio capelluto, grazie ai suoi ingredienti naturali che contribuiscono a infoltire la chioma e a stimolare la ricrescita dei capelli.
AVVERTENZA: Bisogna precisare che Foltina Plus oltre a non essere un medicinale non è nemmeno miracoloso, seppur efficace. Sono molte persone infatti, con le loro testimonianze e recensioni, a dirci quanto sia valido questo prodotto.
Prezzo e dove acquistare Foltina Plus
Ricordiamo inoltre che Foltina Plus essendo fatto con ingredienti naturali non ha effetti collaterali, è tascabile e si può mettere tranquillamente in borsa o in tasca e grazie allo super sconto in atto è anche economico. Il trattamento minimo consigliato deve durare almeno un paio di mesi: basta spruzzare la lozione sul cuoio capelluto pulito e massaggiare delicatamente e aspettare un pò di tempo in modo che il prodotto penetri nella cute.
Per evitare truffe e per usufruire dello sconto con spese di spedizione gratuita, Foltina Plus si può acquistare solamente dal sito ufficiale. Tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante qui sotto, compilare il modulo di iscrizione mettendo i tuoi dati, aspettare di essere contattati da un operatore per confermare l’ordine e aspettare il corriere che ti porta il prodotto direttamente a casa tua, entro 2-3 giorni lavorativi dalla data dell’acquisto.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.
Buonasera, complimenti per il sito.. è chiaro e fatto molto bene. Ho trovato un sacco di informazioni utili e interessanti.
Buonasera Monica, Grazie mille.. ci fa molto piacere che il nostro sito web possa esserti stato utile. Cerchiamo sempre di fare del nostro meglio e offrire i migliori prodotti sul mercato 😎
Ho letto qualche articolo del suo sito e li ho trovati molto interessanti ed esaustivi. Personalmente ho provato ad usare Foltina Plus e mi sono trovato molto bene.
Grazie mille Marco, ci fa piacere che hai trovato le informazioni che stavi cercando nel nostro sito e che hai trovato il prodotto giusto per le tue esigenze.. 😉