Quanti tipi di alopecia esistono? Cause e rimedi

Quanti tipi di alopecia esistono? Cause e rimedi

tipi di alopecia

Con alopecia (chiamata anche calvizie) si va a indentificare una caduta o un diradamento dei capelli e la mancata ricrescita. Normalmente infatti il capello ha un ciclo di vita e quando termina il suo ciclo cade per poi ricrescerne subito uno nuovo. Quando questo meccanismo non funziona o si inceppa allora si comincia a perdere i capelli. E’ importante conoscere per prevenire e curare. Vediamo quindi cos’è nello specifico l’alopecia, quali sono le cause e i vari tipi di alopecia. Infatti alopecia è un temine generico che identifica diverse forme.

Cos’è l’alopecia

L’alopecia è una patologia che colpisce il cuoio capelluto e seppur in forme diverse interessa uomini e donne, di qualsiasi età. Questa malattia che negli uomini può colpire anche la barba, è abbastanza diffusa. Il fenomeno consiste sostanzialmente nella caduta e perdita dei capelli seguita da una mancata ricrescita. A volte si può manifestare in modo diffuso, a volte invece si presenta formando delle chiazze. A volte potrebbe essere legata a un fenomeno temporaneo altre volte invece essere permanente. Sono diverse le cause che possono scatenare l’alopecia e in base ad esse e al suo manifestarsi si hanno diversi tipologie come: alopecia androgenetica, alopecia seborroica o alopecia da stress.

Bisogna precisare che nella maggior parte dei casi l’alopecia è un fenomeno quasi esclusivamente maschile e colpisce il cuoio capelluto ma a volte potrebbe colpire anche altri parti del corpo. Da notare però che negli ultimi anni c’è stata una diffusione sempre maggiore di alopecia che colpisce anche le donne, anche sotto i 30 anni.

👉 LEGGI ANCHE: Calvizie giovanile: principali cause e rimedi

Quali sono le cause dell’alopecia

A tutt’oggi le cause dell’alopecia non sono ancora ben chiare del tutto. In ogni caso, dagli studi effettuati finora, possiamo dire che le cause principali dell’alopecia sono:

  • Cause genetiche: sono i geni che determinano la nostra calvizie. Se un nostro parente diretto (ad esempio padre e figlio) è calvo molto probabilmente lo saremo anche noi. in questo caso parliamo di alopecia androgenetica;
  • Cause ormonali: in questo caso possono subentrare disfunzioni ormonali come nel caso di persone che hanno problemi con la tiroide, oppure ci sono disfunzioni legate all’ipofisi o al testosterone;
  • Cause nutrizionali: quando è provocata da carenze alimentari di vitamine e proteine. Potrebbe essere il caso estremo di persone che soffrono di anoressia;
  • Cause psicologiche: possono essere periodi anche prolungati di ansia e stress (lavoro, situazione economica, etc.) oppure traumi (ad esempio la morte di una persona cara) o periodi di depressione;
  • Cause chimico-farmacologiche: alcune cure e farmaci (ad esempio la chemioterapia) possono causare la perdita di capelli. In questo caso però una volta terminata la cura però tendono a ricrescere.

A parte le cause genetiche e le cause ormonali, gli altri fattori possono essere modificai e corretti; molto spesso eliminando la causa si elimina anche il problema e i capelli ritornano a crescere come prima.

Quali sono i tipi di alopecia

Nell’indicare i vari tipi di alopecia che esistono dobbiamo prima fare una grande distinzione tra due categorie: quella dell’alopecie cicatriziali (ovvero permanenti) e quello delle alopecie temporanee (reversibili) che si manifestano per un breve-medio periodo e poi spariscono, o da sole oppure con alcune cure e trattamenti. Per ogni macro categoria esistono quindi vari tipi di alopecia; vediamo di analizzarle.

Alopecie Cicatriziali

  • Alopecia Seborroica: questo tipo di alopecia è spesso riconducibile all’alopecia androgenetica, ed è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo che va a chiudere il canale follicolare. In questo modo rallenta il flusso microcircolatorio bloccando la crescita dei capelli. L’alopecia seborroica di solito interessa le aree dove sono presenti le ghiandole sebacee.
  • Alopecia Pityrianica o da forfora: la forfora è un fenomeno abbastanza frequente. In sostanza è pelle morta che tende a squamarsi e se non curata e trattata (per esempio con shampoo antiforfora) tende a inspessire il cuoio cappelluto danneggiando i follicoli piliferi.
  • Pseudo alopecia di Brocq: è una forma particolare di alopecia che può interessare varie zone del cuoio cappelluto.
  • Alopecia cicatriziale secondaria a lupus eritematoso: in questo caso avviene una cicatrizzazione dell’area e i follicoli tendono a morire e perdere la loro vitalità.
  • Alopecia Attinica (da radiazioni): questo tipo di alopecia è causato da un numero elevato di esposizione prolungato nel tempo ai raggi ultravioletti e ai raggi X. Questi possono essere molto dannosi per il cuoio cappelluto compromettendone il benessere e la salute dei capelli.
  • Alopecia Senile: è causata dalla senescenza dell’organismo che fa morire il cuoio cappelluto.

Alopecie Temporanee

  • Alopecia da stress: situazioni di forte stress e ansia sono dannose per l’organismo umano e lo possono essere anche per i capelli. Questa è infatti una delle cause più comuni dell’alopecia psicogena, a dimostrazione del fatto che viviamo in una società sempre più stressata. Lo stress provoca un’azione vasocostrittrice del follicolo.
  • Alopecia Areata: in genere l’alopecia areata è circoscritta ad aree ben definite e si presenta con delle chiazze sparse a macchia di leopardo dove non crescono i capelli. Quando l’alopecia areata si espande anche ad altre aree e interessa barba e sopracciglia allora viene chiamata alopecia universale. Dal punto di vista estetico è quella più fastidiosa.
  • Alopecia Decalvante: questo invece è un tipo di alopecia che colpisce l’intera area.

Quali sono le cure per l’alopecia

Per quanto riguarda le varie cure che si possono attuare per contrastare l’alopecia si riferiscono sempre ai tipi di alopecia temporanee o alopecie causate da fattori esterni. Eliminati le cause e passato il periodo i capelli tendono a crescere. Diversamente accade per le alopecie permanenti e causate da fattori genetici: in questo caso l’unica soluzione rimane l’autotrapianto dei capelli. 

Quando si è affetti da alopecia quindi bisogna andare da un medico specialista che farà una diagnosi e un’analisi tricologica dei capelli. 

In pratica se il follicolo è ancora attivo e il bulbo non è atrofizzato del tutto allora si può intervenire altrimenti c’è poco da fare. Mentre nei casi in cui i bulbi piliferi danno ancora segnali di vita allora è possibile intervenire in vari modi per rallentare la caduta dei capelli e favorire la ricrescita.

Trattamenti e cure tricologiche

In generale i trattamenti e le cure per contrastare la caduta dei capelli servono a:

  • migliorare la microcircolazione sanguigna del cuoio cappelluto;
  • stimolare l’attività dei follicoli;
  • eliminare la desquamazione del cuoio cappelluto;
  • ridurre la produzione di sebo;
  • igienizzare e detossinare il cuoio cappelluto;
  • regolarizzare l’azione delle ghiandole sebacee;
  • dare nutrimento ai bulbi e ai follicoli piliferi;
  • accelerare la fase anagen (fase di ricrescita) e contrastare la fase telogen (fase di caduta).

Si possono ottenere dei buoni risultati con la laser terapia e la TRB Hair.

OffertaBestseller n. 1
KTS Sistema di terapia laser per la crescita dei capelli, casco e cappello per la crescita dei capelli per uomini e donne, trattamento della caduta dei capelli per il diradamento dei capelli
  • 【Terapia della luce rossa e blu】Grazie alla terapia laser a basso livello che attiva i follicoli e stimola la crescita di nuovi capelli, KTS Anti-Hair Loss Hat può realizzare la ricrescita dei capelli in sole 12 settimane. Il casco è dotato di file parallele di 236 diodi laser rossi e blu che possono aumentare il flusso sanguigno ai follicoli per trattare efficacemente l'alopecia, l'attaccatura dei capelli sfuggente, la calvizie e il diradamento dei capelli.
  • 【Sano e affidabile】Studi clinici hanno dimostrato che la luce blu a 462nm può uccidere i batteri e la luce rossa a 630nm può migliorare il metabolismo, accelerare lo spreco di cellule morte e far ricrescere nuove cellule del cuoio capelluto. Stimola i follicoli attivi, attiva i follicoli dormienti, ripara i capelli danneggiati per prevenire i batteri nocivi sul cuoio capelluto.
  • 【Mani libere】A differenza del pettine laser, che offre una copertura molto inferiore e richiede un movimento costante delle mani, che è scomodo da usare, questo cappello per la crescita dei capelli può coprire uniformemente l'intero cuoio capelluto e penetrare più in profondità nel derma per stimolare la ricrescita dei capelli alla radice dei follicoli. Il design leggero ed ergonomico lo rende più comodo da trasportare e ti consente di fare il tuo lavoro o goderti il ​​tuo tempo liberamente.
Bestseller n. 2
Cappello per Terapia Laser per la Ricrescita dei Capelli, Hair-loss Laser Cap per Uomo e Donna, 276pcs Lampada per Perline Crescita dei Capelli Cappello Cap Stimola la Crescita dei Capelli
  • ALTE PRESTAZIONI: Il sistema di crescita della caduta dei capelli del laser è un dispositivo per il trattamento della caduta dei capelli approvato dalla FDA. Ha un'elevata energia e può regolare la secrezione di olio, migliorare e migliorare la circolazione sanguigna e il metabolismo dei follicoli piliferi e promuovere la crescita dei capelli. Può regolare la secrezione di olio, nutrire i follicoli piliferi, prendersi cura del cuoio capelluto e creare un buon ambiente di crescita dei capelli.
  • SICUREZZA: Il cappuccio laser è la soluzione perfetta per uomini e donne. Con una forte penetrazione, controlla l'olio, migliora e migliora la circolazione sanguigna e il metabolismo dei follicoli piliferi e promuove la crescita dei capelli. Può essere utilizzato in modo sicuro ed efficace per trattare la caduta dei capelli.
  • CAPELLI RIGENERANTI: Utilizziamo diodi ad alta efficienza appositamente sviluppati con luminosità ed energia regolabili. Puoi regolarli secondo necessità, in modo da poter fornire la massima quantità di luce sulla testa delle persone comuni e coprire l'intera area del cuoio capelluto, aumentando la circolazione sanguigna, Può stimolare con successo la crescita dei capelli, fornendo così una serie di benefici.

Prodotti naturali consigliati per curare l’alopecia

In alcuni casi, come abbiamo visto l’alimentazione, può influire sull’andamento dell’alopecia. Ecco perchè vi consigliamo questi integratori alimentari fatti con ingredienti naturali che sono stati studiati appositamente per combattere tutti i tipi di alopecia.

Foltina Plus

  • Stimola la ricrescita

  • Riattiva i follicoli spenti

  • Azione anticaduta

Smart Hair Spray

  • Effetto a lunga durata

  • Capelli forti e sani

  • Barba e baffi folti

  • Conbatte l'alopecia

Profolan

  • Srimola la crescita

  • Blocco del DHT

  • Rafforza follicoli piliferi

Locerin

  • Protegge dalla caduta

  • Favorisce la ricrescita

  • Rafforza la struttura dei capelli

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più