Sonno e capelli: quali sono gli effetti positivi

Sonno e capelli: quali sono gli effetti positivi

dormire bene

Secondo lo scrittore Henry De Montherlant, il bisogno di sonno è una delle tre malattie croniche alle quali l’essere umano è sottoposto. Ciò che il drammaturgo francese non sapeva, probabilmente, è che questa attività ha una notevole influenza anche sulla qualità e sulla salute dei capelli.

In effetti, gli studi che negli ultimi decenni hanno osservato le relazioni tra il dormire e la qualità dei capelli e dei follicoli sono numerosi, e offrono tutti delle prove evidenti. In particolare, è stato osservato che dormire a sufficienza è di primaria importanza per avere una chioma folta e lucente.

In questo articolo proveremo a fare il punto della situazione, spiegando non solo quali sono le conseguenze della carenza del sonno sul bulbo pilifero, ma anche quali benefici apporta il sonno per la propria chioma.
Pertanto, ecco tutto ciò che c’è da sapere sulle complesse e intricate relazioni tra sonno e qualità dei capelli.

Cosa accade ai capelli se manca il sonno

Per comprendere cosa succede al cuoio capelluto quando il sonno è carente, è prima di tutto fondamentale fare una precisazione. Il sonno è, a tutti gli effetti, una forma di ristoro per l’organismo umano, seppur diversa dall’alimentazione. Quando l’individuo dorme, infatti, raccoglie le energie che si riveleranno necessarie per affrontare il giorno seguente, e mette inconsciamente in ordine i pensieri, facendo sì che la mente sia fresca al risveglio.

Ma c’è di più. Lo studio dei complessi fenomeni endocrini che avvengono nell’organismo umano, infatti, ha rivelato che il sonno gioca un ruolo di fondamentale importanza nel definire gli equilibri tra gli ormoni, che assumono il bilancio adeguato solo se si dorme a sufficienza. Ed è qui che si spiegano i meccanismi che regolano il rapporto tra sonno e salute dei capelli.

La caduta dei capelli, infatti, è un fenomeno in (gran) parte attribuibile a uno squilibrio ormonale. Gli ormoni fungono da messaggeri per l’organismo umano: se alcune di queste molecole mancano (a causa del mancato sonno), i follicoli potrebbero essere privati dello stimolo a produrre nuove proteine, provocando non solo la caduta dei capelli, ma anche la loro mancata ricrescita.

PRODOTTO CONSIGLIATO PER STIMOLARE LA RICRESCITA:

Lozione Anticaduta  + Ricrescita per uomini e donne

  • Blocca la caduta
  • Riattiva i follicoli spenti
  • Stimola la crescita
  • Efficacia provata.

⇒ Per maggiori info: Recensione completa Riscrescita Plus (clicca qui)

ricrescita plus

ordina adesso

Perchè è importante dormire bene

Secondo uno studio dell’International Hair Research è stato affermato dalla comunità scientifica internazionale che dormire meglio fa bene anche alla salute dei capelli. Questo studio in particolare afferma che una cattiva qualità del sonno e quindi un’alterazione dei ritmi circadiani dell’asse cervello-intestino-pelle possono causare una progressiva caduta dei capelli.

Per la salute dei nostri capelli è molto importante non solo una questione di quantità ma anche di qualità del sonno. È doveroso approfondire il discorso legato al sonno. In molti potrebbero pensare, ad esempio, di dormire poche ore a notte e, al contrario, di recuperare durante il giorno con il classico riposino pomeridiano. Purtroppo, una scappatoia di questo tipo non funziona per garantire la salute dei capelli (né il riposo generale), perché gli effetti del sonno sul corpo umano sono legati non solo alla sua quantità, ma anche alla qualità.

dormire beneLa qualità del sonno assume diverse sfaccettature. Una di queste è rappresentata dal cosiddetto ritmo o ciclo circadiano che regola i ritmi biologici dell’organismo. Per dormire un sonno “di qualità” e osservare i suoi effetti benefici sui capelli, infatti, è opportuno coordinare le ore di sonno con quelle di buio. Quando, infatti, la luce del giorno inizia a calare, nell’organismo umano si innescano una serie di meccanismi (anche in questo caso, chiaramente, governati da ormoni) che lo predispongono gradualmente alle ore di sonno.

Ecco perché chi vive in prossimità dei poli ha difficoltà a dormire almeno 7 ore e presenta forti instabilità e una minore resa sul lavoro nelle stagioni lunghe (ai poli, infatti, in inverno si hanno moltissime ore di buio, mentre il contrario avviene in estate). Andare a dormire nelle ore giuste, quindi, fa effettivamente parte della beauty routine, e i capelli ne giovano in maniera evidente.

Rispettare le fasi del sonno

Un altro aspetto della qualità del sonno è legato propriamente alla suddivisione delle ore di riposo in fase NREM e fase REM. Entrare nel cosiddetto “sonno profondo” per un tempo sufficiente ogni notte è necessario per garantire all’organismo umano di recuperare tutte le energie, e per assicurare forza e vigore ai propri capelli.

Per far sì che le fasi NREM e REM siano opportunamente bilanciate tra loro, occorre senza dubbio assumere una postura adeguata e adagiarsi su un materasso che sia adeguato e che non provochi tensioni in alcun punto del corpo, favorendo invece il suo corretto sostegno.

fasi del sonno

Gli effetti positivi del sonno sui capelli

Dopo aver compreso quali sono gli effetti negativi del mancato sonno sulla salute e sulla qualità dei capelli, è importante soffermare l’attenzione sui suoi risvolti positivi. Dormire a sufficienza e bene non solo induce quel senso di benessere percepibile al mattino, ma innesca anche una serie di cambiamenti fisici di non lieve entità. Ad esempio, dormendo a sufficienza e bene si riesce a garantire all’organismo un adeguato ricambio cellulare.

Durante le ore di sonno, infatti, gli equilibri ormonali fanno sì che le cellule morte vengano eliminate dall’organismo e sostituite, il che avviene invece in minore entità se non si dorme a sufficienza. L’eliminazione delle cellule morte dal cuoio capelluto è un vero e proprio toccasana per la salute dei propri capelli. Rimuovendo i residui, infatti, si garantisce una migliore ossigenazione al cuoio capelluto, e di conseguenza i follicoli sono stimolati e rivitalizzati.

PRODOTTO CONSIGLIATO PER DORMIRE MEGLIO:

  • Utile contro la depressione
  • Utile contro l’ansia
  • Utile contro l’insonnia.

morpheus

ordina adesso

Altri aspetti da valutare

Infine, non è da sottovalutare il rapporto tra sonno, stress e assorbimento dei nutrienti. Dormire poco, infatti, è fonte di stress per l’organismo, che quando sottoposto a questa condizione è meno efficiente nell’assimilare i nutrienti. Se l’apparato digerente non riesce ad assimilare tutti i micronutrienti dagli alimenti (anche se questi vengono effettivamente introdotti nel corpo!), il cuoio capelluto inizia a soffrire della carenza di vitamine e sali minerali indispensabili per il funzionamento del follicolo, causando dunque la perdita di capelli. Un sonno prolungato, qualitativamente soddisfacente e regolare, al contrario, garantisce un equilibrio perfetto, e consente al bulbo pilifero di acquisire tutte le molecole di cui necessita per operare.

In definitiva, gli effetti positivi del sonno sui capelli sono numerosi ed evidenti. Tuttavia, dormire sufficientemente e bene non offre un vantaggio solo ai capelli, ma all’intero organismo, ed è un requisito fondamentale per seguire uno stile di vita sano.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più