Migliori creme per dermatite seborroica

Apri l'Indice
Cos’è la dermatite seborroica
La dermatite seborroica è un disturbo della pelle molto frequente sia negli uomini che nelle donne in una fascia di età dai 30 ai 40 anni e che si manifesta a livello cutaneo sul viso e sul cuoio capelluto. Purtroppo a volte la dermatite seborroica può colpire anche i neonati. Quando si manifesta la dermatite seborroica avviene un’infiammazione causata dalla rapida moltiplicazione delle cellule della pelle e da un’elevata attività delle ghiandole sebacee.
In genere è facile riconoscere la dermatite perchè si manifesta con i seguenti sintomi:
- prurito,
- bruciore,
- arrossamento della pelle,
- squame e/ forfora.
In genere questi fenomeni, più o meno gravi, compaiono nell’attaccatura dei capelli, nella zona di naso e bocca, sulle sopracciglia, nella zona dei genitali e a volte nella zona superiore del tronco. Le principali cause di questo disturbo della pelle, anche se non sono ancora ben chiare, sembrano dovute a una serie do fattori ambientali, genetici, endocrini e alimentari.
In commercio esistono diversi prodotti e rimedi efficaci per contrastare la dermatite seborroica, come creme e schampoo per capelli. In questa breve guida vedremo quali sono i 5 rimedi più efficaci.
Come riconoscere la Dermatite Seborroica
Il termine “dermatite” è molto generico e si rifà a diversi tipi di problematica; la dermatite atopica e quella seborroica sono molto simili nelle manifestazioni: aree del viso e della testa arrossate, pruriginose e con vari livelli di desquamazione cutanea. In entrambi i casi però, i sintomi sono l’effetto di un’importante infiammazione, che va risolta con i prodotti adeguati.
La dermatite seborroica compare prevalentemente ai lati del naso, tra le sopracciglia, all’attaccatura dei capelli e talvolta anche sullo sterno; questo perché colpisce le zone dove viene prodotto il sebo. L’arrossamento della pelle può essere di vari livelli, accompagnato da una desquamazione più o meno marcata e accompagnata da sensazioni di prurito, pizzicore e bruciore.
Sebbene si tratti di una problematica che comporta disagio psicologico oltre che fisico, la dermatite seborroica può essere combattuta con successo, grazie ai nuovi composti attivi frutto della ricerca delle aziende cosmetiche. Le migliori armi sono date da creme e shampoo appositamente studiati per lenire i sintomi della dermatite e per risolvere all’origine l’infiammazione che la scatena. Ecco perché è necessario scegliere accuratamente i prodotti e optare per quelli realizzati con principi attivi naturali, poiché un trattamento generico può non risolvere la situazione e anzi c’è il rischio che la peggiori.
I 5 migliori trattamenti per la dermatite seborroica
Ecco una panoramica dei migliori prodotti esistenti attualmente sul mercato, che garantiscono un’alta efficacia contro questo disturbo che, se non trattato adeguatamente, può diventare molto invalidante.
1 – Ducray-Kelual shampoo dermatite seborroica
Non è raro che insieme alla dermatite si presenti anche il problema del capello grasso; questo shampoo è stato appositamente creato per risolvere i sintomi della dermatite e gli altri effetti laterali di questo disturbo. Lo shampoo è il risultato di una composizione di ingredienti naturali e di “keluamide”, un principio attivo specifico che aiuta il distaccamento delle placche di pelle infiammate. Il composto contiene numerosi idratanti e nutrienti che però non sovraccaricano la cute, e di regolatori della produzione di sebo che vanno a ripristinarne il normale equilibrio. La formulazione comprende anche sostanze naturali che vanno a lenire la sensazione di prurito, e che donano sollievo già dalle prime applicazioni. Nella fase acuta è necessario utilizzare lo shampoo almeno 3 volte alla settimana, per poi passare ad un trattamento settimanale di mantenimento.
- Marca: Ducray
- Nome dell'articolo: Ducray Kelual DS Shampoo per il trattamento della dermatite seborroica - 200 ml 2 x 100 ml
- Tipo di prodotto: SHAMPOO
2 – Unifarco-Ceramol Dermo shampoo
Questo prodotto è molto apprezzato per le multiple applicazioni offerte; lo shampoo è studiato per apportare sollievo ai sintomi di prurito e grazie alla formulazione degli ingredienti contribuisce a regolare la produzione di sebo riportandola ai valori ottimali. Utilizzandolo sui capelli, aiuta ad eliminare le croste e anche la forfora con un’azione molto delicata e adatta a tutti i tipi di pelle. Si rivela dunque idoneo per un uso frequente, anche quotidiano, e per trattamenti di lungo termine. Lo shampoo si può utilizzare anche come detergente del viso e del corpo, persino nei bambini. Il prodotto infatti viene utilizzato per contrastare un comunissimo fenomeno, la crosta lattea, (una manifestazione a carico del cuoio capelluto, con comparsa di croste e placche di tessuto cutaneo di colore giallastro) che compare nei neonati durante i primi mesi di vita.
- Prodotto di qualità
- Pratico ed utile
- Seguire le indicazioni d'uso
Lozione Unifarco-Ceramol.
A completamento del trattamento si possono utilizzare anche lozioni specifiche, soprattutto per lenire i sintomi nelle fasi più acute. Massaggiando le parti interessate con questo prodotto si va a dare immediato sollievo al prurito e si rafforza l’azione equilibrante e antinfiammatoria dello shampoo.
- Prodotto di qualità
- Pratico ed utile
- Seguire le indicazioni d'uso
3 – Weleda Baby-Derma alla Malva Bianca
Si tratta di una crema per il viso particolarmente indicata per le pelli sensibili e dei bambini. Può essere utilizzata anche nella dermatite atopica e, grazie alla sua formulazione naturale a base di estratti di Malva Biologica, lenisce efficacemente il prurito, il fastidio e la sensazione di bruciore delle parti interessate dal disturbo. Anche gli altri ingredienti di questa crema, come l’Olio di Cocco e l’Ossido di Zinco (notoriamente antibatterico), vanno a ripristinare lo stato ottimale del derma, a creare una sorta di film protettivo e ad assorbire la produzione di sebo in eccesso; il risultato è una sensazione immediata di sollievo e un graduale miglioramento della sintomatologia.
- Rinfresca, attenua il prurito e nutre la pelle secca
- Senza profumazione
- Con estratto di radice di malva bianca bio e selezionate sostanze naturali provenienti da coltivazioni biologiche controllate
4 – La Roche-Posay Crema Trattamento dermatite seborroica
Questo noto marchio, dall’ottima reputazione e quindi apprezzato per l’efficacia dei suoi prodotti, ha ideato una serie di creme e lozioni per contrastare gli effetti della dermatite seborroica: la linea “Kerium-DS”. La crema per il viso, così come i sieri e gli shampoo a corredo del trattamenti, svolgono un’azione rinfrescante, sfiammante e lenitiva delle zone colpite dalla dermatite. Gli ingredienti naturali, come l’Alga Verde, l’Acerola, l’estratto di Noci di Macadamia e l’Olio di Karitè apportano anche nutrimento e idratazione profonda. Il principio attivo “cuore” del prodotto è un estratto “termale dermobiotico” appositamente ideato per ridurre l’eccesso di grasso del cuoio capelluto e della pelle, per aiutare la desquamazione e, insieme allo Zinco, attuare un’azione antibatterica duratura nel tempo. I prodotti La Roche-Posay non contengono siliconi o parabeni e sono adatti a tutti i tipi di pelle.
- Esfoliante da donna
- Cura della pelle cura della persona
- Detergenti ed esfolianti 40 millilitri
5 – Garsopharma-Sebclair Crema antidermatite
Questo prodotto un po’ meno conosciuto sul mercato ma altamente efficace è una crema non steroidea, i cui ingredienti (tra i quali molti di origine naturale come estratti di Vite, Mirtillo e Licopèrsico) vanno ad agire su più fronti: svolgono azione antiossidante, emolliente e condizionante della cute, donando immediato sollievo anche nelle fasi più acute della manifestazione seborroica. L’utilizzo frequente, consigliato almeno 3 volte al giorno come inizio trattamento, consente l’eliminazione delle squame e delle placche infiammate, e i nutrienti regalano sostanze acceleranti al rinnovo cellulare. La crema, una volta ristabilito l’equilibrio della pelle, va usata anche come mantenimento, riducendo le applicazioni giornaliere da 3 a una.
- Brand: garsopharma
- Codice del prodotto: 63542
- Seguire le indicazioni d'uso
VEDI ANCHE:
- Dermatite seborroica cos’è e come intervenire
- Migliori shampoo anticaduta e antiforfora
- Come prevenire la forfora: rimedi e consigli utili

