Follicolite: cause, cure e rimedi efficaci

La cute del cuoio capelluto e la cute in genere sono molto delicate e sensibili. La follicolite è di fatto un’infezione che può manifestarsi in maniera più o meno grave e che interessa i follicoli piliferi. Nei casi gravi appunto, e se non curata adeguatamente, può lasciare profonde cicatrici e addirittura provocare la caduta dei capelli lasciando macchie e cicatrici.
Apri l'Indice
Cos’è la follicolite?
La follicolite è una malattia della pelle che consiste in un’infiammazione dei follicoli piliferi. Si manifesta con piccole eruzioni cutanee caratterizzate da un’area sottostante rossa e una piccola punta bianca piena di pus. Sebbene non sia una patologia seria, è comunque un disturbo caratterizzato da sintomi fastidiosi quali prurito e un lieve dolore nella zona colpita.
La follicolite può essere occasionale e quindi risolversi in breve tempo (un tipico caso è quando si presenta dopo l’epilazione nelle donne oppure dopo essersi fatta la barba nell’uomo), oppure cronica e richiedere una terapia prescritta dal medico curante. Il suo esordio può aver luogo in qualsiasi parte del corpo tranne le labbra, i palmi delle mani e le piante dei piedi.
Questa infiammazione infatti colpisce soltanto le zone dove sono presenti i follicoli piliferi ovvero quelle piccole cavità cutanee in cui crescono i peli. Le aree più a rischio sono quindi le braccia, le gambe, il torace, la schiena, la testa e il viso.
Quali sono le cause della follicolite pilifera?
Le cause che scatenano la follicolite pilifera sono numerose. Quando la sua comparsa è determinata da un agente patogeno si parla di follicolite infettiva. Questo tipo di infiammazione può essere causata da virus come l’Herpes Simplex, funghi come la Candida Albicans oppure da batteri. Tra questi, il microrganismo che scatena la maggior parte delle follicoliti è lo Stafilocco Aureo che vive normalmente nella pelle e nelle mucose senza creare nessun tipo di problema. Quando inizia a riprodursi in maniera incontrollata può dar luogo a diverse infezioni cutanee come la follicolite.
A volte invece l’infiammazione insorge quanto il follicolo è irritato o danneggiato e in tal caso si parlerà di follicolite non infettiva. Può verificarsi quando ci si taglia durante la rasatura o la depilazione oppure quando i follicoli sono occlusi dal sudore, da oli o cosmetici che non lasciano respirare la pelle. Indossare abiti troppo stretti o utilizzare sostanze chimiche aggressive espone l’epidermide al rischio di sviluppare questo disturbo così come avere ferite e piccoli tagli in prossimità del follicolo. Questa infiammazione si manifesta spesso in soggetti diabetici, più esposti alle infezioni, in persone obese oppure immunodepresse.
Quali sono i sintomi della follicolite
La follicolite è facilmente riconoscibile perché insorge, nella sua forma lieve, con un arrossamento dell’area intorno al follicolo che sfocia in una piccola pustola caratterizzata da una punta gialla o bianca contenente pus. Se questa parte scoppia, può rilasciare quindi il materiale purulento e provocare la comparsa di piccole croste sulla pelle. Le dimensioni del brufolo variano in base all’entità e alla profondità dell’infiammazione.
Se il danno è lieve, si avverte soltanto un leggero prurito nella zona interessata dalla follicolite. Se invece l’infezione interessa le zone più profonde del derma si può avvertire anche una sensazione dolorosa e possono comparire anche delle piccole cicatrici.
Come prevenire la follicolite
Esistono una serie di accorgimenti che possono aiutarci a prevenire questa infiammazione. Partiamo dalla rasatura, un’azione che nell’uomo scatena la maggior parte delle follicoliti.
La prima cosa da fare è detergere con cura la pelle con acqua tiepida e, se possibile, con un buon sapone antibatterico. Il secondo step è rappresentato da un massaggio circolare ma delicato, necessario per sollevare i peli prima della rasatura. Dopo aver spalmato sulla cute la schiuma da barba è necessario passare il rasoio nella direzione dei crescita dei peli stessi ed evitare il gesto istintivo di tendere troppo la pelle per radersi meglio. La lama va risciacquata con acqua tiepida dopo ogni passaggio e non dovrebbe essere condivisa con nessuno.
- PRORASO eucalipto e mentolo schiuma da barba (50 ml)
Le donne dovrebbero evitare di utilizzare la lametta o il rasoio per la depilazione anche se, nei soggetti predisposti, cerette o creme depilatorie possono scatenare un’infiammazione che si evolve in follicolite pilifera.
Se la nostra pelle appare troppo oleosa è necessario intervenire con prodotti appositi che eliminano l’eccessiva untuosità e aiutano a ristabilire il corretto ph cutaneo. Spesso la follicolite insorge dopo aver utilizzato la vasca a idromassaggio. Per prevenire questo tipo di disturbo è consigliabile utilizzare vasche ben disinfettate con il cloro ed evitare di immergersi con l’infezione già presente.
- EFFETTO PELLE DI SETA FINO A 7 GIORNI: Prova la sensazione di una pelle liscia come la seta su gambe, ascelle, bikini e braccia
- FACILI DA USARE: basta strofinare e separare le strisce, applicarle nella direzione di crescita dei peli e poi strappare. Successivamente, pui rimuovere i residui di cera con le apposite salviette presenti in confezione.
- ADDIO AI CATTIVI ODORI: grazie alla Tecnologia Silk & Fresh la formula assicura anche l’assenza di cattivi odori persistenti
- Depilazione corpo e petto per pelli sensibili
- Per una depilazione rapida ed efficiente
- Progettato per gli uomini
- PENSATO SPECIFICATAMENTE PER LE PARTI INTIME: il kit di depilazione intima Veet Men è appositamente dedicato alle zone sensibili del corpo per garantirti una depilazione rapida e delicata di inguine, zona pubica, base del pene scroto e glutei
- CREMA DEPILATORIA: stendi la crema aiutandoti con la parte ricurva della spatola, e attendi 5 minuti*; togli la crema con la spatola, risciacqua la pelle con l'acqua e asciugala. (* provare su una piccola area del corpo e se dopo 5 minuti i peli non sono venuti via, lasciare in posa fino a 10 minuti ma non oltre)
- BALSAMO POST EPILAZIONE: dopo la depilazione, applica il Balsamo Post Epilazione massaggiando delicatamente la pelle; il Balsamo Post Epilazione contiene Aloe Vera che assicurerà morbidezza e idratazione a questa zona più sensibile
In caso di sudorazione eccessiva è necessario soggiornare in ambienti meno caldi e fare una doccia rinfrescante il prima possibile. Per prevenire questo disturbo è consigliabile evitare di utilizzare oggetti insieme ad altre persone e di indossare abiti troppo stretti. Infine prendersi cura del proprio sistema immunitario con uno stile di vita corretto, una sana alimentazione e un’integrazione mirata prescritta dal medico curante può aiutare a prevenire e risolvere in breve tempo la follicolite.
Trattamento: cura e rimedi per la follicolite
Il trattamento della follicolite varia in base all’importanza del disturbo. In caso di infiammazione superficiale la cura consiste nell’utilizzo di speciali saponi antibatterici che assicurano la detersione e la disinfezione della zona interessata.
Per i disturbi più seri ed estesi è necessario consultare il proprio medico curante che saprà indirizzare verso la cura più efficace per risolvere il disturbo. Le follicoliti infettive di solito vengono trattate con creme o compresse antimicotiche, antivirali e antibatteriche. Nel caso invece delle infiammazioni non infettive il rimedio più indicato è la terapia cortisonica orale o topica.
- Cura dei capelli: trattamento capelli
- Contenuto: 30 millilitri
- Trattamento capelli unisex 30 millilitri
- 【HAIR FOLLICLE REPAIRING CREAM】 La nostra crema per cheratosi pilare può penetrare in profondità nei follicoli e nei pori dei capelli, migliorare la cheratosi dei follicoli piliferi, alleviare i pori dilatati e rendere la pelle più morbida
- 【DELICATA E NON GRASSA】 La crema per il corpo è delicata e di facile assorbimento, idrata e lenisce la pelle, lasciando la pelle setosa e non grassa
- 【PELLE LISCIA】 La crema levigante può ammorbidire la cheratina in eccesso e l'invecchiamento superficiale della pelle, rendere la pelle ruvida e irregolare più liscia
- Olio terapeutico per il sollievo del cuoio capelluto con follicolite --- Questo olio speciale è realizzato con una miscela unica di ingredienti che lavorano insieme per alleviare il prurito, il rossore e l'infiammazione associati alla follicolite del cuoio capelluto.
- Follicolite Scalp Relief Therapy Oil --- Ha una formula potente che penetra in profondità nei follicoli piliferi. Così efficace che non dovrai mai più preoccuparti del prurito al cuoio capelluto.
- Deep into Hair --- Penetra in profondità per nutrire i follicoli piliferi e promuovere un ambiente sano del cuoio capelluto. L'olio aiuta a ridurre l'infiammazione e lenisce il cuoio capelluto.
- L'acido ialuronico idrata in profondità, rassoda la pelle, migliora l'elasticità della pelle e la niacinamide aiuta ad alleviare l'ottusità, è delicata e confortevole e ricostituisce l'umidità della pelle
- Ingredienti naturali selezionati il burro di karité si prende cura della pelle, ammorbidisce la cutina e rende la pelle morbida e liscia.
- Ammorbidisce la pelle, idrata e nutre la pelle e rende la pelle morbida e traslucida.

