Effetti benefici della caffeina sui capelli

Non c’è niente di meglio di una tazzina di caffè per mandare via la stanchezza e restare vigili durante la giornata. Se però eccedere con la caffeina (la sostanza presente in maggior quantità nel caffè) non fa bene, impiegarla per uso topico non comporta controindicazioni.
La scienza ascrive a questo alcaloide, utilizzato per via esterna, la capacità di promuovere la crescita dei capelli. Alcune ricerche degli ultimi anni sembrano confermarlo. Ecco come sfruttare appieno le potenzialità della caffeina per il benessere della chioma.
Che cos’è la caffeina
La caffeina è un alcaloide del gruppo della purina contenuto nei grani di caffè, nelle foglie di tè e nel cacao. Assunta per via orale, ha un effetto eccitante sul sistema nervoso centrale, determina vasocostrizione, aumenta il rendimento psicofisico e diminuisce il senso di fatica.
Impiegata per uso topico, esercita un’azione diuretica e lipolitica, favorisce cioè la fuoriuscita di grasso dalle cellule adipose, contribuendo ad attenuare sensibilmente l’adiposità localizzata, a ridurre la ritenzione idrica e a contrastare la pelle a buccia d’arancia.
Non tutti sanno che la caffeina, aggiunta allo shampoo, è in grado di migliorare l’attività del follicolo pilifero e stimolare l’irrorazione sanguigna del cuoio capelluto, prevenendo l’eccessiva caduta dei capelli.
I benefici della caffeina sui capelli
Alla caffeina viene attribuita la capacità di favorire la crescita dei capelli direttamente alla radice, rafforzare le radici indebolite e prevenire l’alopecia ereditaria, sia maschile che femminile. È noto da tempo che le xantine, tra cui appunto la caffeina, sono in grado di inibire la fosfodiestarasi, e quindi la conversione del cAMP in 5 AMP (inattivo), permettendo di allungare la fase anagen in caso di alopecia androgenetica.
Oltre a ciò, l’alcaloide in oggetto migliora l’ossigenazione e tonifica i vasi sanguigni del cuoio capelluto, in particolar modo dei bulbi piliferi, assicurando un miglior apporto delle sostanze nutritive alla radice dei capelli. Risulta quindi particolarmente indicato in caso di diradamento dei capelli, per stimolarne la ricrescita.
Un altro effetto benefico della caffeina è quello di tingere i capelli in modo naturale e senza rischi, tanto da essere sicura anche per le donne in gravidanza. Oltre a coprire i capelli bianchi, dona un colore più vivo e brillante, soprattutto se la propria capigliatura è castana o scura.
La caffeina è utile anche per risanare i capelli fragili e sfibrati che hanno perso morbidezza e risultano difficili da pettinare. Questa sostanza dona alla chioma la forza e la luminosità che ha perso a causa di colorazioni chimiche e trattamenti aggressivi, rinforzandola dall’interno. I capelli vengono così disciplinati e risultano leggeri e brillanti. È per tutti questi motivi che la caffeina viene utilizzata per la produzione di prodotti come shampoo, balsami, maschere e lozioni adatti a ogni tipo di capello e di cuoio capelluto, destinati alla cura della chioma e alla riduzione della caduta dei capelli.
Come usare il caffè sui capelli
Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di shampoo alla caffeina, ma chi preferisce il fai da te può provare a creare da solo i propri cosmetici a base di questo ingrediente.
Per coprire i capelli bianchi, si possono utilizzare integratori come Grayout oppure basta preparare una miscela con un fondo di caffè, un po’ di aceto bianco, miele (che donerà dei piacevoli riflessi ambrati) e una moka, mescolando con cura fino ad ottenere un composto morbido. Applicare la tinta al caffè sui capelli appena lavati e lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare con abbondante acqua tiepida. Per tingere alla perfezione la chioma si consiglia di utilizzare questa maschera una volta alla settimana.
Con il caffè si può preparare anche un balsamo rinforzante che restituirà vitalità ai capelli fragili e sfibrati. Per realizzarlo, basta mescolare una tazza di caffè freddo con una tazza di balsamo per capelli e 2 cucchiai di caffè macinato.
Dopo aver fatto lo shampoo, tamponare i capelli con un asciugamano e applicare la maschera al caffè su tutta la capigliatura, quindi avvolgere la testa con la pellicola trasparente e lasciare in posa per un paio d’ore. Al termine del tempo di posa, sciacquare bene con acqua tiepida. Morbidi e luminosi, i capelli acquisteranno una consistenza leggera e setosa, diventando sempre più belli, applicazione dopo applicazione. La caffeina è molto efficace anche per contrastare la forfora: basta massaggiare energicamente la cute con dei fondi di caffè per 5 minuti e poi sciacquare.
- AIUTA A PREVENIRE LA COMUNE CADUTA DEI CAPELLI* Con la sua formula galenica unica e il dosaggio ottimale di caffeina (e altri principi attivi efficaci), Alpecin Coffein Shampoo C1 rinforza le radici dei capelli.
- PIÙ VIGORE AI CAPELLI I tuoi capelli acquistano immediatamente più vigore e sono più facili da pettinare. Il prodotto è privo di siliconi ammorbidenti.
- LA TUA ROUTINE QUOTIDIANA PER I CAPELLI Usa Alpecin Coffein Shampoo C1 ogni giorno. Lasciare agire sul cuoio capelluto per solo due minuti dall’applicazione al risciacquo. Lo shampoo Alpecin C1 è privo di siliconi ammorbidenti.
- 3 x 250ml
- Contiene caffeina, proteine del grano, mentolo e vitamina B3. Questa formula nutriente aiuta a rafforzare i capelli e può aiutare a ridurre gli effetti della caduta dei capelli
- Lava delicatamente i capelli e lascia una sensazione di freschezza sul cuoio capelluto
- AIUTA A PREVENIRE LA COMUNE CADUTA DEI CAPELLI* Con la sua formula galenica unica e il dosaggio ottimale di caffeina (e altri principi attivi efficaci), Alpecin Coffein Shampoo C1 rinforza le radici dei capelli.
- PIÙ VIGORE AI CAPELLI I tuoi capelli acquistano immediatamente più vigore e sono più facili da pettinare. Il prodotto è privo di siliconi ammorbidenti.
- LA TUA ROUTINE QUOTIDIANA PER I CAPELLI Usa Alpecin Coffein Shampoo C1 ogni giorno. Lasciare agire sul cuoio capelluto per solo due minuti dall’applicazione al risciacquo. Lo shampoo Alpecin C1 è privo di siliconi ammorbidenti.
La caffeina contrasta davvero la perdita di capelli?
Gli effetti benefici della caffeina sui capelli sono confermati da diverse ricerche. Uno studio condotto presso l’Università Friedrich Schiller di Jena su uomini affetti da alopecia androgenetica ha rivelato che la caffeina, in vitro, ha la capacità di stimolare la crescita dei capelli, aumentandola del 46% in singole ciocche. I ricercatori hanno ipotizzato che questa sostanza, neutralizzando gli effetti indesiderati del testosterone, potrebbe rappresentare un valido rimedio nel prevenire la caduta prematura dei capelli.
Quella appena citata non è l’unica ricerca che dimostra i benefici della caffeina sui capelli. La rivista British Journal of Dermatology ha pubblicato i risultati di una ricerca svolta presso l’Università di Lubecca sulla capacità della caffeina di penetrare dentro i follicoli piliferi prelevati da uomini e donne e successivamente coltivati in laboratorio. Ciò che è emerso dallo studio è la capacità della caffeina di inibire l’enzima 5-alfa reduttasi, responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone DHT, stimolando la crescita dei capelli e prolungando il tempo in cui il follicolo permane nella fase di crescita (anagen).
Conclusioni
Per qualsiasi problema dei capelli, dall’indebolimento alla caduta precoce, la caffeina è un toccasana perché contribuisce a prolungare la fase di crescita del capello, mantenendo “svegli” i bulbi piliferi più a lungo. Pertanto, prima di ricorrere ai metodi tradizionali per la cura della chioma, che includono i farmaci e l’intervento chirurgico, è consigliabile valutare l’uso di questo prezioso ingrediente, eventualmente in combinazione con altri rimedi naturali. Va infine ricordato che l’uso topico della caffeina non presenta alcuna controindicazione poiché l’assorbimento transdermico non raggiunge concentrazioni ematiche tali da provocare effetti sistemici.
PRODOTTI CONSIGLIATI PER VOI:
Foltina Plus |
| ||
Smart Hair Spray |
| ||
Profolan |
| ||
Locerin |
|

