Come fermare la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita

Come fermare la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita

caduta capelli

La caduta dei capelli è, purtroppo, un fenomeno che milioni di persone ogni anno devono affrontare, le cui cause non sono semplici da individuare e risolvere. Quando si parla di questo problema, è persino complicato definirlo con esattezza. La perdita di un certo numero di capelli ogni giorno, infatti, è un evento fisiologico (fortemente influenzato anche dalla stagione), e allo stato attuale delle conoscenze non è possibile definire il limite numerico che separa la condizione “normale” da quella patologica.

Certo è che, con alcune sane abitudini e seguendo dei semplici consigli, è possibile non solo rallentare il fenomeno, ma anche contrastarlo, in modo da avere dei capelli sempre più forti e resistenti.  In molti, infatti, non sanno che è possibile intervenire in maniera attiva per stimolare la ricrescita dei capelli, che dunque appariranno più forti, oltre che migliori nell’aspetto. Pertanto, ecco tutti i consigli da seguire per fermare la caduta dei capelli e stimolarne la ricrescita.

FOLTINA PLUS LOZIONE PER CAPELLI
Attiva la ricrescita dei capelli e
combatte il diradamento.

foltina plus

Come fermare la caduta dei capelli: cosa fare e non fare

capelli che cadonoLa prima cosa da fare per arrestare o quantomeno rallentare la caduta dei capelli è quella di adottare delle sane abitudini. Purtroppo, in molti non si rendono conto di adottare delle abitudini che possono provocare un danno al cuoio capelluto e, di conseguenza, velocizzare la perdita dei capelli.  Benché le cause della caduta dei capelli siano principalmente di natura genetica, alcune azioni protratte nel tempo possono rappresentare un pericolo.

Molto banalmente, ad esempio, legare i capelli lunghi in maniera troppo intensa con l’elastico, a lungo andare, può indebolire il bulbo pilifero che è costantemente sotto tensione, favorendo la caduta dei capelli. Anche una igiene non corretta può essere dannosa per il cuoio capelluto: per far sì che i capelli siano saldamente ancorati alla testa, infatti, è fondamentale eliminare sebo, grasso e tracce di smog, che possono avere un effetto tossico sul bulbo pilifero.

Inoltre, è risaputo che i cambiamenti ormonali possono rappresentare un pericolo per la tenuta dei propri capelli. Sebbene in alcuni casi non è consentito contrastare il cambiamento degli ormoni (basti pensare, ad esempio, alla gravidanza o al periodo di allattamento), in altre situazioni è possibile intervenire attivamente, controllando con le proprie azioni il bilancio ormonale. Ad esempio, limitare le situazioni di stress o contrastarle con delle pratiche di meditazione può rivelarsi particolarmente utile ed efficace.

Ovviamente, poi, tra le abitudini da adottare per fermare la caduta dei capelli o quantomeno rallentarla, non si può non citare una dieta corretta ed equilibrata. Solo attraverso una dieta adeguata, infatti, si ha la possibilità di assumere minerali fondamentali per il benessere del cuoio capelluto e del bulbo pilifero.

RESTILEN – PRODOTTO CONSIGLIATO PER RIDURRE LO STRESS

restilen

CLICCA IL PULSANTE QUI SOTTO PER ORDINARE
SUL SITO UFFICIALE EVITANTDO TRUFFE 

ordina adesso

Come fermare la caduta dei capelli con i prodotti giusti

Grazie ad anni di ricerca sul tema della caduta di capelli, oggi il mondo della cosmesi è in grado di proporre valide soluzioni per contrastare questo fenomeno molto sgradito. Oli, balsami, creme e detergenti particolari sono infatti molto utili per rallentare la caduta dei capelli, soprattutto in quei soggetti che manifestano una notevole predisposizione a questo fenomeno.

Molti esperti, ad esempio, consigliano di applicare l’olio di lino o quello di mandorle per apportare importanti nutrienti. Questi oli di semi, infatti, sono ricchi di antiossidanti, molecole naturali che penetrano nel bulbo pilifero (o vi giungono attraverso i vasi sanguigni, qualora l’olio venga consumato piuttosto che applicato) e lo proteggono dall’effetto ossidante e dannoso di numerosi fattori esterni, tra cui fumo di sigaretta e smog.  Molte delle lozioni consigliate per frenare la caduta dei capelli, inoltre, vengono arricchite di aloe vera. L’estratto di questa pianta grassa, tipica dei terreni aridi, è ricco di sostanze idratanti e nutrienti, e gode anch’esso dell’effetto delle molecole antiossidanti.

massaggio cuoio capellutoQuando si parla di lozioni e balsami da applicare per fermare la caduta dei capelli è importante considerare non solo in che modo è stato arricchito il prodotto, ma anche cos’è stato sottratto. Una buona lozione per capelli anti-caduta, ad esempio, non deve contenere siliconi o parabeni, che sono sostanze che a lungo andare possono danneggiare gravemente la salute del bulbo pilifero, alterandolo in maniera irreversibile.

Infine, per frenare la caduta dei capelli, non è da trascurare l’effetto di un buon massaggio rinvigorente. Descrivere dei delicati movimenti circolari sul cuoio capelluto favorisce la circolazione del sangue e l’ossigenazione dei follicoli, che dunque saranno più attivi.

Come stimolare la ricrescita di capelli sani e forti

Ovviamente, è importante non solo rallentare la caduta dei capelli, ma anche favorire la ricrescita di quelli che sono stati ormai persi. Purtroppo, se la causa della perdita dei capelli è l’età, molti dei bulbi piliferi saranno ormai inattivi e non potranno essere riattivati. Tuttavia, per alcuni di essi c’è ancora qualche speranza.

Il massaggio delicato del cuoio capelluto, ad esempio, sembra essere un ottimo modo per riattivare e stimolare quei follicoli dormienti, che faticano a produrre il capello dopo la caduta. Anche prendersi cura del proprio sistema immunitario è importante per favorire l’attività del bulbo pilifero, in quanto è stata recentemente evidenziata una relazione tra follicolo e cellule immunitarie.

Se le proprie analisi del sangue dovessero rilevare la carenza di uno specifico gruppo vitaminico (come avviene spesso nel caso della vitamina D) o di un minerale necessario in piccole concentrazioni (zinco e magnesio, ad esempio), ricorrere a un integratore alimentare può essere particolarmente utile per supportare il follicolo e stimolarlo a produrre capelli sani e forti, anche oltre una certa soglia d’età.  Quando si parla degli integratori, però, è necessario prestare attenzione: questi, infatti, sono da intendersi come un supporto alla comune alimentazione, e in nessun caso possono sostituire il pasto o l’esercizio fisico.

Insomma, vi sono diversi rimedi e accorgimenti che è possibile seguire per fermare la caduta dei capelli e stimolarne la ricrescita, i quali possono essere ricondotti a un semplice concetto: adottare uno stile di vita salutare.

–> LEGGI ANCHE: Cos’è e come funziona la terapia laser per capelli

MIGLIORI INTEGRATORI:

Folisin

  • Favorisce la ricrescita naturale dei capelli

  • Alza il livello di testosterone

  • Azione anticaduta

Locerin

  • Protegge dalla caduta dei capelli

  • Capelli più forti e sani

  • Favorisce la crescita

Profolan

  • Srimola la crescita

  • Blocco del DHT

  • Rafforza follicoli piliferi

Follixin

  • Nutre e rinforza i follicoli

  • Efficacia garantita

  • Fornisce i microelementi necessari

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più