Come eliminare i capelli bianchi precoci (uomo e donna)

Come eliminare i capelli bianchi precoci (uomo e donna)

come eliminare i capelli bianchi precoci

Perché compaiono i capelli bianchi

La comparsa dei capelli bianchi consiste in un fenomeno del tutto naturale, legato all’età, a cui sia uomini che donne vanno incontro in maniera più o meno evidente. A partire dai 40 anni, infatti, la canizie incomincia a fare la sua comparsa, dapprima rimanendo limitata a poche zone quasi invisibili, per poi aumentare l’estensione e arrivare a occupare l’intera capigliatura.

Il loro sviluppo dipende non soltanto da fattori genetici, ma anche da condizioni ambientali, dallo stress e dalle preoccupazioni che spesso sono responsabili dell’imbiancamento della chioma. Quando il processo compare prima dei 25 anni, si parla di canizie precoce, non collegabile al fisiologico invecchiamento del corpo. Nonostante il fatto che la canizie interessa entrambi i sessi in maniera simile, le aree in cui compaiono i primi capelli bianchi negli uomini sono localizzate sulle tempie, mentre nelle donne si trovano sull’intero cuoio capelluto.

Soltanto in alcune situazioni, questa manifestazione è riconducibile a qualche disturbo, come ad esempio in caso di vitiligine (mancanza di pigmento a livello cutaneo), quando la tiroide non funziona bene, in presenza di forme di anemia perniciosa, oppure nei soggetti albini. La progressiva decolorazione dei capelli, più evidente su individui bruni, si manifesta con uguale incisività a prescindere dal colore della capigliatura, dato che il processo fisiologico che la determina è sempre lo stesso.

grayout con melatine

ordina ora

Quali sono le cause dei capelli bianchi precoci

La canizie precoce, che può manifestarsi già dai 25-30 anni, è causata da una diminuzione della sintesi di melanina, il pigmento coinvolto nella colorazione dei capelli. La melanina è una sostanza colorata che di norma viene prodotta da specifiche cellule localizzate a livello dei follicoli piliferi e chiamate appunto melanociti.

Il loro meccanismo d’azione consiste nella sintesi di molecole pigmentate che vengono spinte all’interno del fusto dei capelli che, com’é noto, risulta vuoto; in assenza di melanina, i capelli diventano bianchi in quanto manca il pigmento colorante. In alcune persone, predisposte geneticamente, può verificarsi un malfunzionamento dei melanociti che, di conseguenza, non sono in grado di sintetizzare la melanina.

Oltre a questa, considerata senza dubbio il principale fattore predisponente, un’altra causa di canizie precoce è l’esposizione a forti stress psico-emotivi, responsabili di un black-out funzionale dei melanociti.
Atri motivi possono portare alla comparsa dei capelli bianchi in età giovanile, e tra essi ci sono la cattiva alimentazione, stati carenziali di vitamina B, di rame, ferro e iodio, un’inadeguata igiene del cuoio capelluto, la stitichezza e alcuni squilibri ormonali.

Anche un’inadeguata assunzione di vitamina E e C, di selenio, rame e silicio possono intervenire condizionando l’incanutimento dei peli, che dapprima rimane in parte nascosto dalla presenza di capelli ancora colorati. La canizie precoce di solito è preceduta da una fase in cui la chioma è grigia (in caso di soggetti bruni o castani), oppure biondo-cenere (per individui biondi).

Come invertire l’ingrigimento precoce dei capelli con rimedi naturali

Oltre a un’alimentazione varia e bilanciata e a uno stile di vita attivo e possibilmente privo di stress, è possibile ricorre ad alcuni rimedi naturali per invertire l’ingrigimento precoce dei capelli. Nel mondo vegetale esistono delle sostante tintorie, il cui ruolo è quello di avvolgere la struttura del capello senza penetrarvi, formando quindi una pellicola protettiva e colorante. Si tratta di prodotti non aggressivi che hanno una durata limitata nel tempo e che proprio per questo motivo vengono chiamate tinture semi-permanenti.

La colorazione ottenuta è assolutamente priva di nichel e di altre molecole sintetizzate chimicamente.
Tra le erbe tintorie maggiormente utilizzate vi sono indigo, lawsonia e cassia, spesso miscelate insieme per formare un composto estremamente efficace e del tutto innocuo per il cuoio capelluto.

Anche estratti di caffè, di curcuma, di mirtillo, di ibisco oppure di robbia contribuiscono a garantire una colorazione naturale della capigliatura, proteggendola e rendendola soffice e luminosa. Per raggiungere i migliori risultati è necessario che le polveri da applicare siano molto parcellizzate e che si trovino in associazione a composti nutrienti, come l’olio di jojoba o di argan.

Per avere una consistenza perfettamente adesiva delle tinture è sempre meglio optare per tipologie alginate, a cui sono stati aggiunti derivati dalle alghe.

Utilizzando olio a base di ginseng e di acacia arabica svolgono un valido effetto coadiuvante sui capelli dato che provocano una vasodilatazione capillare e migliorano il microcircolo e quindi l’ossigenazione dei bulbi piliferi.
Infine il the verde, una sostanza ricchissima di pigmenti, trova largo impiego come colorante naturale. L’henné rimane senza dubbio la tintura vegetale più conosciuta e maggiormente usata per coprire i capelli bianchi, anche perché è in grado di nutrire e proteggere il cuoio capelluto, ottimizzando la produzione di sebo.

Cos’è Grayout con Melatine

Un efficace rimedio per contrastare la comparsa precoce dei capelli bianchi è offerto da Grayout con Melatine, un integratore alimentare completamente naturale e brevettato.

I due componenti del prodotto sono:

  • cheratina;
  • melanina con Melatine ®.

La cheratina è la principale componente di capelli e unghie, che rende più forti e resistenti agli stress ambientali e fisici; inoltre è in grado di fornire alle cellule dei follicoli piliferi tutti i nutrienti indispensabili per ripigmentare i capelli canuti.

La melanina, il principale pigmento responsabile della colorazione dei capelli, in questo prodotto è arricchita con Melatine ®, un composto bioattivo brevettato, che agisce sinergicamente con la cheratina, potenziandone il meccanismo d’azione.

Dove acquistare Grayout con Melatina

Le prestazioni di Grayout con Melatine sono le seguenti:

  • colorare naturalmente i capelli bianchi;
  • irrobustire e rinfoltire la chioma;
  • idratare la radice dei capelli;
  • nutrire il bulbo pilifero;
  • migliorare l’aspetto estetico della capigliatura.

Se assunto regolarmente per un adeguato periodo di tempo di qualche settimana, l’integratore consente di ottenere ottimi risultati, migliorando anche la salute dei capelli. Grayout con Melatine è disponibile presso il sito ufficiale dove, compilando il form, si può procedere all’ordine con consegna gratuita a domicilio.

grayout con melatine

ordina ora
Leggi la Recensione (clicca qui)

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più