Capelli deboli e sfibrati: soluzioni e rimedi

Capelli deboli e sfibrati che si spezzano
Avere una chioma sana e voluminosa è un desiderio che accomuna sia uomini che donne. Il problema è che spesso i capelli si indeboliscono e tendono a spezzarsi facilmente, perdendo quindi forza e lucentezza.
Per capire il meccanismo alla base di questo processo occorre partire dalla fisiologia di un capello sano formato da una cuticola interna che contiene le scaglie di cheratina sovrapposte le une alle altre. Possiamo considerare questa struttura un vero e proprio scudo protettivo che mette al riparo i capelli dalle aggressioni esterne ambientali e chimiche. Quando si sfalda, la capigliatura diventa secca, crespa e fanno la loro comparsa le prime doppie punte.
Il capello sfibrato è privo di cuticola quindi di protezione. La cheratina subisce un progressivo deterioramento e la corteccia perde la sua naturale coesione.

Perché i capelli si indeboliscono?
Le cause sono numerose. La più frequente è l’abitudine di stressare la propria capigliatura con trattamenti estetici strong come la decolorazione, la permanente ma anche l’utilizzo eccessivo di ferri arricciacapelli e piastre che indeboliscono lo strato protettivo esterno del capello. Altre volte è una dieta scorretta, priva di alcuni nutrienti fondamentali a causare l’indebolimento dei capelli.
Lo stress ma anche alcune patologie e disordini ormonali contribuiscono a togliere forza e volume alla nostra chioma. Non dimentichiamo poi l’inquinamento atmosferico e l’eccessiva esposizione ai raggi solari che privano il capello delle naturali riserve di acqua, rendendolo arido, privo di vigore e lucentezza.
Infine non bisogna trascurare la genetica perché esistono capelli che sono più deboli di altri. I capelli secchi e sottili, ad esempio, sono privi dello strato di sebo esterno che li protegge quindi il loro fusto è più soggetto alle doppie punte e alla rottura.
Come riconoscere i capelli deboli e sfibrati
Come si fa a capire se i nostri capelli sono secchi, sfibrati o stressati? Una capigliatura indebolita è facilmente riconoscibile. Al tatto si presenta secca, ruvida e crespa. Il capello sfibrato è privo di lucentezza e di vigore e spesso termina con le antiestetiche doppie punte.
Un altro segnale inequivocabile di debolezza è rappresentato dalla quantità di capelli che troviamo sulla spazzola al mattino, un chiaro indice di una capigliatura soggetta alla rottura e alla caduta.
Il metodo più semplice per capire se i nostri capelli sono sfibrati consiste nel mettere una ciocca all’interno di un bicchiere di acqua. Se rimane a galla è sana: in caso contrario, è necessario intervenire con una serie di piccoli accorgimenti.
Capelli sfibrati nell’uomo
La problematica dei capelli secchi e sfibrati non riguarda soltanto le donne ma anche gli uomini. In questo caso a causare il problema sono trattamenti cosmetici aggressivi ma anche, ad esempio, lo squilibrio ormonale che causa l’alopecia androgenetica maschile e l’utilizzo, da parte degli sportivi, di steroidi.
Non dimentichiamo le carenze causate da una vita quotidiana stressante e ricca di ansia e nervosismo. Lo stress lede la salute dell’organismo in generale, abbassa le difese immunitarie e favorisce l’insorgere di una serie di processi infiammatori e flogistici che possono causare, tra le altre cose, la rottura dei capelli.
Anche in questo caso possiamo avere sostanzialmente due tipi di cause:
- cause interne: sono quelle che dipendono da noi e dalle nostre abitudini come avere un’alimentazione scorretta, disturbi ormonali, stress e ansia, trattamenti nocivi, fumo e alcol, etc.;
- cause esterne: queste riguardano i fattori esterni che in qualche modo influiscono sulla salute dei capelli come l’eccessiva e prolungata esposizione al sole senza le dovute protezioni, inquinamento atmosferico, smog, etc.
Migliori integratori per capelli
- PER UOMO E DONNA: Swisse Capelli Pelle Unghie è una formulazione multi-nutriente ad alto contenuto di biotina, per un supporto nutrizionale che agisce dall’interno.
- CAPELLI, PELLE, UNGHIE: La biotina contribuisce al mantenimento di capelli e pelle sani. Lo zinco contribuisce al mantenimento di capelli, pelle e unghie sani.
- FORMAZIONE DEL COLLAGENE: La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle. Il collagene è una proteina strutturale e svolge un ruolo nel tessuto connettivo per aiutare a mantenere la pelle in salute.
- BIOTINA NUTRIMEA | Anche nota come vitamina H o B8, la Biotina è una vitamina essenziale immagazzinata dall’organismo solo in piccole quantità responsabile di attivare il metabolismo delle cellule che si replicano velocemente con effetti positivi sulla crescita e sull’aspetto dei capelli e delle unghie. Carenze di biotina si manifestano con: capelli fragili e spenti e unghie deboli soggette a sfaldamento.
- SINERGIA UNICA | Per un effetto superiore, Biotina è arricchita con Zinco, Selenio e semi di zucca. Ogni elemento apporta benefici mirati ma la loro compresenza crea sinergia amplificando l’azione naturale: Biotina e Selenio mantengono capelli e unghie in salute. Biotina e Zinco supportano il benessere della pelle. Il Selenio è un antiossidante e lo Zinco è in grado di regolare le ghiandole sebacee. I semi di zucca sono noti per limitare la perdita di capelli e ripristinare la lucentezza!
- CAPELLI | Per il benessere del tuo cuoio capelluto, sottoposto a trattamenti (colorazione o decolorazione) stress, carenze alimentari, può rivelarsi utile integrare, almeno 2 volte all’anno, la biotina. Grazie a Biotina, la guaina epiteliale interna cresce più coesa e il capello ricrescerà più lucido e definito!
L’importanza dell’alimentazione
Un vecchio adagio afferma che l’uomo è che quello che mangia: un’affermazione veritiera soprattutto quando parliamo di capelli. Esistono infatti molti rimedi naturali per intervenire e risolvere il problema dei capelli sfibrati. Come abbiamo visto molto spesso le cause che provocano questo disagio sono dovute a comportamenti e abitudini sbagliate oppure a uno stile di vita scorretto. In questo caso l’alimentazione diventa un nostro potente alleato. Un’alimentazione ricca di sostanze nutritive è sicuramente la base di partenza per avere capelli sani e forti.
Per prevenire quindi la debolezza della nostra chioma è necessario rivedere il nostro regime alimentare. Evitiamo diete troppo restrittive e sbilanciate e portiamo in tavola cibi ricchi di vitamine e proteine come uova, spinaci, funghi, avocado ma anche frutta secca, cereali integrali e oli vegetali, in particolar modo l’olio di lino, ricco di acidi grassi essenziali. L’apporto idrico è fondamentale per idratare i capelli. L’ideale è bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, preferendo etichette ricche di sali minerali.
👉 LEGGI ANCHE: Dieta e capelli: alimenti che aiutano la crescita dei capelli
Rimedi naturali per i capelli sfibrati
Vediamo ora una serie di altri rimedi naturali e buone abitudini per ridare lucentezza e colore ai capelli e contrastare il fenomeno che li portano ad essere deboli e sfibrati.
Maschere e trattamenti
Il capello debole e sfibrato necessita di cure continue e attenzioni costanti. Il consiglio in questo caso è alternare impacchi nutrienti e idratanti. I primi rivestono le cuticole dello strato di sebo necessario per proteggerle e difenderle dalle aggressioni esterne mentre le maschere idratanti combattono la secchezza e prevengono problemi come la forfora, il prurito e la fragilità capillare.
Attenzione al calore eccessivo
Ricordiamo inoltre che i capelli bagnati vanno trattati con molta gentilezza perché sono più vulnerabili. Togliamo i nodi prima del lavaggio e pettiniamoli con un pettine di legno a denti larghi. Un’altra abitudine sbagliata è quella di asciugarli con vigore con un asciugamano di spugna. Proviamo a tamponarli invece con un telo in microfibra, cercando di togliere con molta delicatezza l’eccesso di acqua.
👉 LEGGI ANCHE: L’importanza della fotoprotezione per proteggere i capelli in estate
Il massaggio al cuoio capelluto
Per combattere la debolezza dei capelli è necessario riattivare la circolazione sanguigna dei follicoli piliferi presenti sul cuoio capelluto. Un’ottima soluzione quindi è massaggiare la testa per cinque minuti ogni giorno, esercitando una leggera pressione con le dita e utilizzando dell’olio di ricino oppure un cucchiaio di olio di cocco. Lasciamo agire per circa mezz’ora e poi procediamo con un lavaggio delicato.
Un buon taglio
Non esiste un rimedio per le doppie punte. L’unica soluzione per prevenirle è programmare un taglio in salone ogni 6/8 settimane. Una leggera spuntata infatti toglie la parte finale sfibrata ed evita che il capello possa dividersi a metà. Tra un taglio e l’altro possiamo aiutare la nostre punte con un olio specifico, come quello di Argan, da applicare sia dopo lo shampoo sia prima dello styling quotidiano.
- Maschera per capelli deboli e danneggiati; Cura intensa aiuta a combattere i segni dei danni dello styling
- Maschera per capelli, ripara i danni in 1 solo uso; Testato dallo Swiss Vitamin Institute
- Balsamo Rigenera&Protegge per capelli danneggiati; Rigenera i capelli danneggiati rendendoli più sani e lucenti
- Shampoo, balsamo e trattamento 3 in 1 per capelli danneggiati
- Lo shampoo, balsamo e trattamento con infuso Pro V nutre i capelli per rinforzarli
- Deterge, districa e nutre in 1 solo passaggio
- Prodotto 1: Shampoo riparatore per capelli secchi e danneggiati - formula professionale con estratti di gold quinoa e proteine che elimina le impurità e riduce i danni superficiali dei capelli rovinati, donando una sensazione di leggerezza
- Prodotto 1: Ristruttura i capelli rovinati e li rende più resistenti, morbidi ed estremamente leggeri; nutrimento profondo, riparazione istantanea, luminosità intensa
- Prodotto 2: Balsamo riparatore per capelli secchi e danneggiati - formula professionale con estratti di gold quinoa e proteine che nutre e ristora le fibre e riduce i danni superficiali dei capelli rovinati, donando una sensazione di leggerezza
Migliori prodotti anticaduta
Ecco alcuni prodotti molto efficaci consigliati da noi per voi:
Foltina Plus |
| ||
Smart Hair Spray |
| ||
Profolan |
| ||
Casco laser 272 LED BOWKA |
| ||
Fascia HairMax LaserBand 82 |
|
VEDI ANCHE:
- Capelli grassi? quali sono le cause e come intervenire
- Capelli secchi e sfibrati: cause e rimedi efficaci
- Capelli fragili e sottili: soluzioni e rimedi
- Come eliminare i capelli bianchi precoci (uomo e donna)

