Analisi tricologica dei capelli: cos’è e a cosa serve

Analisi tricologica dei capelli: cos’è e a cosa serve

analisi tricologica

Sia per gli uomini che per le donne i capelli sono molto importanti per il nostro aspetto fisico e il nostro benessere. C’è chi piace tenerli lunghi chi corti, l’importante è mantenerli in salute. Con l’avanzare dell’età o in certi periodi particolari della vita è normale che il capello si possa trasformare o indebolire, ma come dicevamo è importante monitorarlo e tenerlo sempre sotto controllo per (nel caso) intervenire in via preventiva.

Analizzare lo stato di salute dei capelli è importante per comprendere nel dettaglio quale fase stanno attraversando e se sarà ancora possibile una rigenerazione follicolare. Questa analisi è indispensabile per esempio per le donne che soffrono di caduta dei capelli in menopausa e nei soggetti che sospettano una riduzione della crescita.

Prima di parlare in modo approfondito di questo esame è necessario comprendere cosa sono i capelli e qual è il loro ciclo vitale.

Analisi tricologica dei capelli: fasi e ciclo di vita

I capelli sono costituiti da proteine solide (cheratina e melanina), acqua, pigmenti, oligoelementi e lipidi. Analizzando il ciclo vitale dei capelli, possiamo suddividerlo in tre fasi distinte: crescita, involuzione e riposo.

ciclo di vita capelli

La fase di crescita dei capelli è conosciuta anche con la denominazione anagen ed è la più lunga, rispetto alle altre due. La durata media della fase anagen nell’uomo è di circa 3 anni, mentre nella donna raggiunge anche i 6 anni. Durante il ciclo vitale il capello alterna le fasi in base all’attività del follicolo pilo-sebaceo. Nella fase di crescita il follicolo pilo-sebaceo è caratterizzato da un’attività di produzione cellulare molto sviluppata. I capelli crescono ogni mese di circa un centimetro. Negli individui che soffrono di calvizie la fase anagen di crescita dura al massimo cinque mesi e pertanto i capelli possono raggiungere massimo 5 centimetri. L’equilibrio ormonale influenza tantissimo la fase anagen, infatti un soggetto che soffre di caduta dei capelli eccessiva probabilmente è affetto anche da un disturbo ormonale.

La seconda fase del ciclo di vita dei capelli d’involuzione è detta anche catagen ed è caratterizzata da un significativo rallentamento della crescita dei capelli. Durante la fase catagen i capelli si presentano meno vitali, iniziano ad assottigliarsi e a perdere la loro naturale elasticità.

L’ultima fase del ciclo vitale dei capelli, detta di riposo, è conosciuta con il termine telogen e dura in media cinque mesi. Per approfondire lo stato di salute del cuoio capelluto è necessario rivolgersi al medico, il quale effettuerà l’analisi tricologica dei capelli.

Analisi tricologica dei capelli: in cosa consiste

microscopioPer studiare i capelli è importante eseguire l’analisi al microscopio denominata tricogramma. Questo esame non è invasivo è consente di conoscere con precisione lo stato di salute dei capelli. Per affermare che una chioma gode di ottima salute, il risultato del tricogramma dovrebbe riscontrare stadi differenti dei capelli, con una percentuale di capelli in fase anagen al di sopra dell’80% e di quelli in fase telogen mai superiore al 20%.

Per effettuare questa analisi il medico specialista tricologo deve esaminare un campione di capelli contenenti dai 50 ai 100 capelli. Il tricogramma prevede il controllo al microscopio ottico di ogni singolo capello. Per ottenere dei risultati attendibili il soggetto che desidera effettuare l’analisi tricologica dei capelli non dovrà lavarli per qualche giorno e non dovrà effettuare alcun trattamento cosmetico per almeno quindici giorni.

I capelli della zona frontale devono essere esaminati in percentuale ridotta, poiché riguardo questi ultimi la fase anagen dura di meno e l’attendibilità del test potrebbe essere compromessa qualora si analizzassero soltanto i capelli presenti sulla zona frontale del cranio.

Come effettuare l’analisi tricologica

Nei pazienti che soffrono di evidenti disfunzioni del cuoio capelluto, come l’iperidrosi o la dermatite seborroica, il dermatologo deve prelevare il campione di capelli, prendendo in considerazione anche quelli presenti nelle regioni temporali. Riguardo gli individui che desiderano effettuare un’analisi tricologica dei capelli poiché soffrono di forfora persistente, il medico potrà prendere i capelli da sottoporre ad analisi direttamente dalla zona della nuca.

I soggetti che presentano alopecia areata devono eseguire questo test con un campione prelevato dalla zona circostante la chiazza, prestando particolare attenzione a non esagerare. Per analizzare correttamente lo stato di salute dei capelli di un soggetto che soffre di alopecia androgenetica è necessario prendere alcuni capelli direttamente nella zona di maggiore diradamento.

Analisi tricologica dei capelli: a cosa serve

Il dermatologo consiglia al paziente di effettuare un’analisi tricologica dei capelli quando necessita di verificare l’effettivo stato di salute dei capelli. Il trichogramma permette al medico di escludere la presenza di determinate patologie e, in alcuni casi, rappresenta il primo step diagnostico per confermare la prognosi di disfunzioni come ad esempio l’alopecia.

I sintomi che spingono il medico a richiedere questa tipologia di analisi sono la caduta precoce dei capelli oppure un assottigliamento improvviso ed evidente del capello. Il risultato di questo esame permette di valutare quale trattamento si adatta meglio alle reali necessità del soggetto.

analisi tricologica

Trattamenti tricologici e analisi tricologica dei capelli

Rivolgendosi a un centro specializzato è possibile effettuare trattamenti tricologici specifici, oppure acquistarli e applicarli comodamente da casa. Quelli presenti in commercio sono:

  • trattamenti tricologici correttivi, studiati per riequilibrare il benessere del cuoio capelluto;
  • trattamenti tricologici stimolanti, utili per stimolare la ricrescita dei capelli;
  • trattamenti tricologici nutritivi, pensati per nutrire a fondo i capelli danneggiati;
  • trattamenti tricologici di mantenimento, ideali per i soggetti che desiderano mantenere la chioma in perfetta salute dopo essersi sottoposti a uno dei precedenti trattamenti tricologici specifici.

PRODOTTO CONSIGLIATO PER ATTIVARE LA RICRESCITA DEI CAPELLI:

FOLTINA PLUS – Combatte il diradamento e riattiva i follicoli

—> Vai alla recensione completa CLICCA QUI.

foltina plus lozione

SUPER OFFERTA 2X1
Pagamento alla consegna
Spedizione GRATUITA.

Suggerimenti utili

Il soggetto che si sottopone a trattamenti tricologici specifici deve pulire costantemente la cute utilizzando prodotti non aggressivi ed eliminando qualsiasi cosmetico (almeno per tutta la durata del trattamento). È consigliato l’utilizzo di shampoo privo di siliconi ed è preferibile evitare di applicare il balsamo.

Mantenere la cute sempre pulita e idratata è necessario per garantire un risultato ottimale. Prima di acquistare una confezione di trattamento tricologico è preferibile rivolgersi a un dermatologo tricologo per effettuare l’analisi tricologica dei capelli, e soltanto successivamente scegliere come intervenire.

OffertaBestseller n. 1
Kérastase, Genesis, Shampoo Anti-Caduta & Anti-Rottura, Rinforzante, Per Capelli Fini & Fragili, 250 ml
  • Lo shampoo Genesis Hydra-Fortifiant deterge e riduce la caduta temporanea dei capelli fragili, fini e da normali a misti; arricchito con cellule native di Stella Alpina e radice di zenzero, preserva il collagene della fibra e la sua luminosità mentre stimola la microcircolazione dei nutrienti
  • Deterge e purifica delicatamente il cuoio capelluto alla radice per eliminare le impurità che causano l'indebolimento della fibra capillare e la perdita dei capelli
  • Applicare una piccola quantità sul cuoio capelluto umido e massaggiare delicatamente prima di risciacquare; procedere con una seconda applicazione, concentrandosi su radici e lunghezze; emulsionare con acqua e massaggiare prima di risciacquare accuratamente
Bestseller n. 2
Biokap Biokap Shampoo Anticaduta Rinforzante - 200 ml
  • 💆 SHAMPOO RINFORZANTE ANTICADUTA: Lo shampoo capelli è uno specifico trattamento capelli cosmetico per irrobustire e rinforzare i capelli, sia per uomo che per donna. Risulta utile nei periodi in cui i capelli appaiono fragili e cadono in modo eccessivo, anche a causa di stress, diete, sbalzi ormonali e trattamenti coloranti.
  • 💆 QUANDO USARLO: Lo shampoo anticaduta capelli è indicata in caso di capelli fragili o di eccessiva caduta di capelli. Il trattamento anticaduta ha una formula delicata, ideale anche per uso quotidiano.
  • 💆 COSA CONTIENE: Lo shampoo capelli contiene il 99% di ingredienti di origine naturale. Oltre al complesso Tricofoltil (a base di Lino, Rame e Biotina), contiene Saw palmetto, semi di Zucca, estratto di Olax dissitiflora ed estratto di Bambù ricco in Silicio. È arricchito con Mentolo e Ortica, dall’azione dermopurificante, e con oli essenziali bio di Rosmarino e Melaleuca, che aiutano a migliorare il trofismo cutaneo del cuoio capelluto.
OffertaBestseller n. 3
ESI - Rigenforte Shampoo Anticaduta con Biotinax, Contro la Caduta dei Capelli, Protegge da Stress Ossidativo e Migliora la Salute del Capello, Dermatologicamente Testato, 250 ml
  • Rigenforte Shampoo Anticaduta: per contrastare la caduta dei capelli, con biotina, cistina, metionina in una formula brevettata e cellule staminali vegetali dalle proprietà antiossidanti
  • Formula: con la formula brevettata Biotinax (biotina, cisteina e metionina) dona robustezza al capello; arricchita con cellule staminali vegetali antiossidanti, e trifoglio rosso, che previene la caduta
  • Azione: grazie all'azione combinata degli ingredienti, constrasta lo stress ossidativo e l'indebolimento della chioma, restituendo elasticità e robustezza ai tessuti danneggiati
OffertaBestseller n. 4
Phyto Phytocyane, Shampoo Anticaduta, Ottimale per la Caduta dei Capelli da Donna, Formato da 250 ml
  • Ottimo per preparare il cuoio capelluto prima del trattamento anticaduta
  • Lo shampoo PHYTOCYANE deterge delicatamente e restituisce vitalità ai capelli
  • Nel cuore della formula, l'estratto di ginkgo biloba, noto per le sue proprietà tonificanti e rivitalizzanti, contribuisce a restituire vitalità ai capelli
OffertaBestseller n. 5
Kérastase, Spécifique, Shampoo Anti-Caduta, Per Prevenzione Caduta dei Capelli, Uomo & Donna, Bain Prévention, 250 ml
  • Lo shampoo Bain Prévention Spécifique aiuta a prevenire la caduta dei capelli. La combinazione di agenti idratanti, antibatterici e regolatori rigenera l'attività del capello e stimola il suo metabolismo per ridargli vita e lucentezza.
  • Fornisce volume e densità ai capelli e riduce il rischio di perdita dei capelli. Ristruttura la fibra capillare per creare un effetto voluminoso fin dalle prime applicazioni.
  • Bagnare i capelli con acqua calda, poi distribuire il prodotto su tutta la chioma. Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per attivare la microcircolazione. Risciacquare accuratamente e tamponare i capelli. Effettuare un trattamento anti-caduta dei capelli due volte all'anno come supplemento.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più