Alopecia androgenetica maschile: Cause, Cure, Sintomi e Rimedi

Alopecia androgenetica maschile: Cause, Cure, Sintomi e Rimedi

alopecia androgenetica

Cos’è l’alopecia androgenetica

In accordo a recenti studi, l’alopecia androgenetica, comunemente nota come calvizie, colpisce circa il 70% degli uomini e il 40% delle donne, soprattutto dopo la menopausa, quando gli ormoni androgeni tendono ad aumentare, provocando una maggiore caduta dei capelli.

Perderei capelli o vere chiazze sulla testa può essere davvero molto demoralizzante e provocare disagio e imbarazzo, soprattutto in una società moderna come la nostra basata sull’aspetto fisico e l’apparenza. In questa guida cercheremo di capire cos’è l’alopecia androgenetica, quali sono le cause e quali possono essere i possibili rimedi per contrastarla.

Quali sono le cause

Si chiama alopecia androgenetica perché è originata da cause genetiche e componenti di tipo ormonale. Per prima cosa è necessaria la presenza di ormoni androgeni, in particolare di diidrotestosterone (DHT), che si forma a partire dal testosterone grazie all’intervento dell’enzima 5-alfa reduttasi. In secondo luogo, occorre che i bulbi siano geneticamente predisposti all’ipersensibilità agli ormoni maschili.

Il diidrotestosterone (DHT) viene prodotto anche nella donna, sia pur in piccole quantità, dall’ovaio, dal surrene e dal grasso corporeo. Questo ormone può atrofizzare i bulbi piliferi causandone la miniaturizzazione, la morte definitiva e quindi la perdita dei capelli, in particolare sulla fronte e sulle tempie.

La calvizie è a trasmissione materna: la maggior parte dei geni coinvolti sono stati rintracciati sul cromosoma femminile X trasmesso dalla madre al figlio maschio o da madre e padre alla figlia femmina. Ciò spiega perché se il nonno materno soffre di alopecia androgenetica è probabile che ne soffrano anche i nipoti maschi.

Altre cause dell’alopecia androgenetica possono essere:

  • Fattori che inducono allo stress;
  • Patologie fisiche;
  • Malattie;
  • Menopausa;
  • Dieta inadeguata.

alopecia androgenetica femminileCome si manifesta

Negli uomini si manifesta con l’arretramento dell’attaccatura alle tempie e la perdita dei capelli sulla parte alta della testa, nelle donne invece con un diradamento diffuso.

I segni a cui bisogna prestare attenzione sono la presenza di capelli sul cuscino o che rimangono attaccati a ciocche sulla spazzola o sul pettine. In base alla gravità, l’alopecia androgenetica richiede soluzioni differenti.

Alopecia androgenetica femminile: cause, sintomi, rimedi

Nelle donne l’alopecia è un fenomeno che si manifesta più raramente ma allo stesso tempo potrebbe essere più problematico. Per una donna infatti i capelli sono il simbolo per eccellenza di femminilità e sensualità e mentre ci siamo abituati a vedere un uomo calvo oppure con i capelli rasati per una donna potrebbe essere più difficoltoso a livello psicologico.

Nelle donne l’alopecia si manifesta con un diradamento progressivo dei capelli che diminuiscono di spessore facendo vedere la pelle sottostante. In alcuni casi la diminuzione dello spessore viene associata anche alla diminuzione del numero dei capelli.

A seconda del tipo di diradamento possiamo avere tre tipologie:

  1. Christmas tree pattern,
  2. Tipo Hamilton,
  3. Tipo Ludwig.

Le principali cause di questo fenomeno possono essere:

  • Carenze di ferro,
  • Patologie tiroidee,
  • Stress,
  • Esposizione al sole,
  • Fumo,
  • Dermatite seborroica,
  • Uso di farmaci.

Differenza tra alopecia androgenetica e alopecia areata

L’alopecia è una malattia che vede la perdita della quantità e della qualità dei capelli attraverso un processo che si può manifestare sia negli uomini che nelle donne e anche in giovane età. Le cause principali di questa malattia (che si differenzia dalla perdita stagionale o temporanea dei capelli dovuto a stress o altri fattori) sono:

  • genetiche
  • immunologiche
  • nutrizionali
  • psicologiche.

Possiamo avere due tipologie di alopecia: l’alopecia androgenetica e l’alopecia areata. La differenza sostanziale tra i due tipi di alopecia sta nel modo in cui si manifesta e nelle cause.

L’alopecia areata si manifesta con delle fastidiose chiazze sulla testa che rimangono glabre in cui non cresce più nulla. La forma classica interessa il cuoio capelluti ma potrebbe colpire anche la barba oppure i peli delle gambe o delle altre parti del corpo. Le cause non sono ancora accertate del tutto ma si presume siano di tipo genetico e immunologico. Questo tipo di alopecia si può suddividere a sua volta in altre sottocategorie:

  • Alopecia Areata monolocularis;
  • Alopecia Areata multilocularis;
  • Alopecia Totale;
  • Alopecia Universale;
  • Alopecia Barbae o alopecia della barba;
  • Alopecia Areata Ophiasis.

Per quanto riguarda invece l’alopecia androgenetica (o calvizie) è quella più diffusa che interessa il 70% degli uomini e il 40% delle donne. Come abbiamo già detto questo tipo di alopecia interessa una zona più omogenea del cuoio capelluto ed è causata dall’effetto degli ormoni androgeni nei bulbi dei capelli. 

👉 LEGGI ANCHE: Quanti tipi di alopecia esistono? Cause e rimedi

alopecia
Alopecia areata

Diagnosi

Per diagnosticare l’alopecia androgenetica si usano:

Giusto per sfatare una leggenda metropolitana le persone calve hanno meno testosterone di quelle con una chioma normale e possono essere soggetti all’ipertensione e al diabete mellito di tipo 2.

Come curare l’alopecia androgenetica

L’alopecia androgenetica è risolvibile, ma bisogna agire agli esordi della malattia, non appena i capelli appaiono sottili e diradati. Uno dei modi per curare l’alopecia androgenetica può essere di tipo chirurgico (autotrapianto) oppure farmacologico.

In ogni caso è doveroso rivolgersi a uno medico specialista tricologo per fare un’accurata analisi tricologica che permette di diagnosticare in fase precoce il disturbo, distinguendolo dal telogen effluvium e di accertare lo stato di salute del cuoio capelluto.

Vediamo ora di analizzare le seguenti cure e trattamenti.

esami capelli alopecia

Farmaci per curare l’alopecia androgenetica

Gli unici farmaci la cui validità è acclarata dalla FDA (Food and Drug Administration) per il trattamento dell’alopecia sono la finasteride (per via sistemica) e il minoxidil (per uso topico). Tali farmaci vengono somministrati su prescrizione e il loro utilizzo deve seguire precisi dosaggi.

Entrambi sono farmaci efficaci che sono in grado di rallentare, bloccare e in certi casi invertire il processo di caduta e miniaturizzazione dei capelli per periodi anche prolungati. D’altro canto però sono farmaci potenti e per questo possono avere diversi effetti collaterali come: ipotensione, infiammazioni, arrossamenti e prurito, abbassamento dei valori del diidrotestosterone; ecco perchè è bene leggere attentamente il foglietto illustrativo. Inoltre questo tipo di terapia va seguito poi per tutta la vita.

Finasteride

Agisce inibendo l’enzima 5-alfa reduttasi e, di conseguenza, la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone. Al dosaggio di 1 mg al giorno, si è rivelato efficace nel fermare la caduta dei capelli 9 volte su 10 e nel promuovere la ricrescita, soprattutto nella zona frontale, in 2 persone su 3. I primi risultati si osservano già dopo 3-6 mesi dall’inizio del trattamento e con il passare del tempo diventano sempre più evidenti: i capelli si allungano, si ispessiscono e riacquistano colore.

Minoxidil gocce anticaduta

E’ un vasodilatatore nato come farmaco anti-ipertensivo. In seguito si è scoperto che aveva un interessante effetto collaterale: stimolava la crescita dei capelli. Questo farmaco, utilizzato in lozioni con percentuali del 2% o del 5%, agisce sul follicolo prolungando il ciclo di vita del capello. Il minoxidil è più efficace nell’area del vertice e il meccanismo con cui esercita la sua azione è ancora poco chiaro.

Quando valutare il trapianto di capelli?

trapianto capelliQuando la calvizie è a uno stadio troppo avanzato non si può fare altro che valutare l’autotrapianto di capelli, che prevede il prelievo dei follicoli dalle zone in cui si trovano quelli più resistenti all’azione degli ormoni androgeni, per esempio la nuca, per poi essere trapiantati nelle aree dove c’è il diradamento.

L’intervento si esegue con diverse tecniche aventi percentuali di attecchimento differenti. La metodica più diffusa è la FUT (Follicular Unit Transplantation), che avviene prelevando una striscia di cuoio capelluto dalla regione posteriore. Altra soluzione valida e efficace è la FUE (Follicular Unit Extractione), spesso proposta a basso costo in Paesi come la Turchia e l’Albania, che prevede il prelievo di singoli bulbi dall’area donatrice con bisturi circolari.

👉 LEGGGI ANCHE: Trapianto di capelli: cos’è e come funziona

Alternative al trapianto di capelli

Una possibile alternativa al trapianto è rappresentata dal PRP (Plasma Ricco di Piastrine), attraverso cui si inietta nel cuoio capelluto un cocktail di fattori di crescita ricavati dal plasma sanguigno che possono stimolare le cellule staminali presenti a livello del bulbo. Alcuni studi hanno dimostrato che questo trattamento è in grado di favore la ricrescita dei capelli in circa l’80% dei pazienti.

Ancora molto più semplice ma con gli stessi effetti positivi è possibile ricorrere alla terapia laser mediante dispositivi elettronici (caschi, fasce, spazzole) in grado di stimolare e riattivare i follicoli.

Bestseller n. 1
CNV Sistema per la crescita dei capelli, dispositivo per la ricrescita dei capelli per uomini e donne, 368 casco e berretto e cappello per la ricrescita dei capelli con laser di grado medico (Nero)
  • 【Ultimo design rivoluzionario】 Usa 650nm Soft Light & LED per il trattamento della caduta dei capelli, trattamento di alopecia, perdita di capelli, calvizie e perdita di capelli per stimolare la ricrescita dei capelli.Questo è un dispositivo lazer-terapia di basso livello, rispetto al trattamento tradizionale della caduta dei capelli, questa soluzione ha un effetto più potente, più conveniente, indolore, non invasivo.
  • 【Eliminato per uomini e donne, vecchi e giovani】 Puoi crescere i capelli più spessi, più pieni e più sani velocemente con la tecnologia di ripristino dei capelli a resistenza clinica. Puoi usarlo da solo o combinarlo con altri trattamenti per la perdita dei capelli; i medici ritengono che la terapia lazer a basso livello (LLLT) possa essere utilizzata per migliorare i risultati di altri trattamenti per la perdita dei capelli.
  • 【Mani libere e facile da usare】 Con un chiaro display del timer, è possibile avviare, mettere in pausa e riprendere la sessione ogni volta, 4 modalità, modalità 1: adatta a grave caduta dei capelli Modalità 2: applicabile a grave caduta dei capelli nel mezzo testa Modalità 3: adatta a lieve caduta dei capelli Modalità 4: Prevenzione della caduta dei capelli, perdita dei capelli dopo il parto, rafforzamento delle radici dei capelli.
Bestseller n. 2
CNV Sistema per la crescita dei capelli, dispositivo per la ricrescita dei capelli per uomini e donne, 288 casco e berretto e cappello per la ricrescita dei capelli con laser di grado medico (bianca)
  • 【Ultimo design rivoluzionario】 Usa 650nm Soft Light & LED per il trattamento della caduta dei capelli, trattamento di alopecia, perdita di capelli, calvizie e perdita di capelli per stimolare la ricrescita dei capelli.Questo è un dispositivo lazer-terapia di basso livello, rispetto al trattamento tradizionale della caduta dei capelli, questa soluzione ha un effetto più potente, più conveniente, indolore, non invasivo.
  • 【Eliminato per uomini e donne, vecchi e giovani】 Puoi crescere i capelli più spessi, più pieni e più sani velocemente con la tecnologia di ripristino dei capelli a resistenza clinica. Puoi usarlo da solo o combinarlo con altri trattamenti per la perdita dei capelli; i medici ritengono che la terapia lazer a basso livello (LLLT) possa essere utilizzata per migliorare i risultati di altri trattamenti per la perdita dei capelli.
  • 【Mani libere e facile da usare】 Con un chiaro display del timer, è possibile avviare, mettere in pausa e riprendere la sessione ogni volta, 4 modalità, modalità 1: adatta a grave caduta dei capelli Modalità 2: applicabile a grave caduta dei capelli nel mezzo testa Modalità 3: adatta a lieve caduta dei capelli Modalità 4: Prevenzione della caduta dei capelli, perdita dei capelli dopo il parto, rafforzamento delle radici dei capelli.
Bestseller n. 3
Sistema di crescita dei capelli laser - Casco di crescita dei capelli laser - Cappuccio laser - Trattamenti di perdita di capelli chiari, Ricrescita dei capelli per uomini e donne con capelli diradati
  • La luce a infrarossi a bassa energia risveglia il follicolo pilifero in modo che sia automaticamente irradiato con sensibilità. La luce a infrarossi entra nel cuoio capelluto e agisce direttamente sul follicolo pilifero per alimentare la radice dei capelli e riprodurre il follicolo pilifero sano.
  • La sonda laser scientifica può attivare il follicolo pilifero per rigenerarsi. La parte profonda del follicolo pilifero è ricca di melanina, che può assorbire il laser a 650 nm.
  • I nostri dispositivi di ricrescita dei capelli possono impedire effettivamente la caduta dei capelli, circolando i capelli sani, la riparazione rapida dei capelli, rendendo i capelli più spessi, più densi e più difficili.

Rimedi naturali per l’alopecia androgenetica

Un’alternativa interessante ai trattamenti farmacologici è rappresentata dall’uso di integratori alimentari. Esistono diversi prodotti capaci di invertire il processo di caduta dei capelli causato dall’alopecia androgenetica.

Questi integratori sono a base di ingredienti naturali con alla base dei principi attivi che hanno effetti benefici sul cuoio capelluto e quindi si prestano ad essere degli ottimi ausili per contrastare questo fenomeno. Fra questi ingredienti troviamo, ad esempio, la Serenoa Repens, palma nana tipica del bacino del mediterraneo in grado di contrastare l’atrofia del bulbo pilifero e limitare la formazione dell’ ormone DHT, in modo del tutto analogo al finasteride.

Altre sostanze naturali che troviamo all’interno di questi prodotti sono:

  • biotina: supporta il metabolismo energetico;
  • niacina e acido pantotenico: permettono il rinnovamento delle cellule del cuoio capelluto;
  • ginseng rosso coreano: aumenta sia la densità dei follicoli sia lo spessore del fusto dei capelli;
  • betacarotene: riduce l’assottigliamento dei capelli;
  • zinco: facilita la sintesi della cheratina, una proteina che aiuta a rendere i capelli più forti e folti;
  • rame: contribuisce alla normale pigmentazione dei capelli;
  • cistina: aminoacido indispensabile nel processo di cheratinizzazione;
  • antiossidanti (vitamina C, vitamina E, selenio, miglio): contrastano i radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e rallentando il decorso dell’alopecia androgenetica.

Sono integratori alimentari sotto forma di capsule, che vanno assunti bevendo un bicchiere d’acqua per periodi medio lunghi e vanno ad integrare una dieta sana e ricca di alimenti nutritivi. Questi prodotti non sono dei medicinali, non sono miracolosi e gli effetti positivi possono variare da persona a persona. E’ sempre bene quindi consultare comunque un medico.

Folisin

  • Favorisce la ricrescita naturale dei capelli

  • Alza il livello di testosterone

  • Azione anticaduta

Locerin

  • Protegge dalla caduta dei capelli

  • Capelli più forti e sani

  • Favorisce la crescita

Profolan

  • Srimola la crescita

  • Blocco del DHT

  • Rafforza follicoli piliferi

Follixin

  • Nutre e rinforza i follicoli

  • Efficacia garantita

  • Fornisce i microelementi necessari

Shampoo capelli per alopecia androgenetica

A volte possono essere anche molto interessanti alcuni shampoo formulati apposta per le alopecie e funzionano da coadiuvante nei soggetti con capelli sottili e soggetti alla caduta. Di seguito ve ne presentiamo uno molto valido.

Androxil Shampoo 200ml E' coadiuvante igienico nelle alopecie e nei soggetti con capelli sottili e con tendenza alla caduta.
  • Shampoo rinforzante a elevata tollerabilità per capelli deboli, sottili, con tendenza alla caduta
  • Coadiuvante igienico anticaduta completo nella Alopecia Androgenetica e nei Defluvium
  • Base lavante ultradelicata senza Sodium Laureth Sulfate adatta nei soggetti più sensibili
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTIVA ORA LA RICRESCITA DEI CAPELLIScopri di più